Dove andiamo: itinerari e giteMarina di Camerota in camper, caravan o tenda.

Marina di Camerota in camper, caravan o tenda.

-

Marina di Camerota, una delle perle del Cilento. Seguitemi

Tra le perle del Cilento c’è verso la fine, al confine con la Basilica, Marina di Camerota. E’ incastonata tra promontori rocciosi a strapiombo sul mare ai piedi di colline disseminate da antiche torri difensive. Più volte insignita del riconoscimento bandiera blu, per le sue acque cristalline, nel periodo estivo è meta di molti turismi e amanti del mare.

Io vi suggerisco di non perdervi alcune spiaggie: Cala Bianca eletta nel 2013 da Legambiente la spiaggia più bella d’italia. Sono circa 30 metri di  bellezza unica e selvaggia. lunghezza, bella e selvaggia, con acque limpidissime e grotte lungo la costa. Non meno irrinunciabili le sue grotte: Grotta Cala, Grotta Sepolcrale, Grotta della Serratura e Grotta del Noglio. La sera coccolatevi nel borgo marinaro di Camerota: la bella piazzetta lastricata in pietra dove è ubicata la Chiesa di SantAllonso, inaugurata nel XIX secolo. Infine se volete trascorrere una giornata di mare con la barca, da Camerota è possibile effettuare gite in barca a Porto Infreschi e Capo Palinuro alla scoperta delle grotte marine e delle spiagge più esclusive.

Dove soggiornare? Sia in auto o con il camper, la caravan o la tenda potete soggiornare al Villaggio Camping Romano: immersi negli ulivi, trovate non solo le piazzole, ma anche villini in legno con i tutti i servizi per la vacanza. 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te