Suggerisco di fermarti da...A pranzo al Caravan Park Sexten

A pranzo al Caravan Park Sexten

-

Cinque modi diversi di mangiare al Caravan Park Sexten

Si fa presto a dire “vado a mangiare al ristorante in campeggio“, ma un po’ di più ci vuole a scegliere quale ristorante, se se siete ospiti al Caravan Park Sexten. Pluripremiato, apprezzato da campeggiatori, amanti del Glamping e del tradizionale albergo o chalet, il Caravan Park Sexten conta al suo interno ben 5 differenti ristoranti e manco a dirlo li ho provati tutti.  

  • nell’ambiente esclusivo del ristorante con il cuoco dietista diplomato. Un luogo dove ho fatto pace con la mia pancia e il palato
  • nell’accogliente taverna: qui ho mangiato un’ottima pizza e ballato in pista
  • nell’esclusiva cantina: sono organizzate le degustazioni a cui ho partecipato, solo come osservatore visto che sono astemio, ma non mi sono fatto sfuggire lo speck, i formaggi e il pane durante la degustazione.
  • nel tradizionale fienile. Questo è un ambiente molto grande, ideale per i gruppi numerosi o per i raduni. Difficile dimentarmi del pane e il pollo allo spiedo “strepitosi” mangiati a cena con gli amici Arca di Noi 3. 
  • se siete romantici sulla sponda del laghetto al Ristorante S. Anna al Lago. Poco distante dal Campeggio Caravan Park Sexten, appena oltre il Passo Monte Croce Comelico che segna il confine tra l’Alto Adige e il Veneto, c’è un idilliaco laghetto nascosto nel bosco. È sulla sponda di questo lago che si trova il Ristorante S. Anna al Lago. Superfluo dirvi che è da veri romantici.

Comuni a tutti i ristoranti è l’offerta dei piatti: genuini, originali, freschi e innovativi. Gli ingredienti e prodotti sono stagionali di Sesto e dintorni e si degusta la tipica cucina tirolese. Ci sono menù à la carte oppure quelli dedicati ai più piccoli. Io personalmente ho potuto pranzare in momenti diversi ed è difficile dirvi dove mi sono trovato meglio, perchè tornerei in ognuno di loro. C’è poi un sesto luogo, che vi lascio per ultimo. In realtà non l’ho ancora provato, ma i presupposti per piacermi ci sono tutti. Si chiama Chef’s Table, l’esclusivo ristorante in una casetta che accoglie da 4 persone. Servono menù da 7 portate con abbinamento vini; il luogo ideale per gli innamorati, per festeggiare fidanzamenti o anniversari, e in generale per tutti quelli che cercano un’atmosfera intima e particolare.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Tivoli e le Terre dell’ozio: weekend fuori porta da Roma

Si chiamano Terre dell'ozio, ovvero terre dove vivere le passioni e il tempo libero. Un meta ideale per un...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Brescia in camper

Cosa vedere a Brescia con la famiglia in un giorno Una sola giornata per visitare la "leonessa d'Italia", ovvero Brescia....

Un giorno a Verona in camper

Un giorno a Verona per vivere la città con tutta la famiglia Non è facile concentrare in un solo giorno...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te