Mondo camperS-moove, dimmi che hai un camper, senza dirmi che...

S-moove, dimmi che hai un camper, senza dirmi che hai un camper

-

S-moove, come trasformare un Van o l’auto in un camper

Il camper è senza dubbio il fenomeno dell’estate 2021, non solo per il boom di vendite che secondo Assocamp, in Italia sono aumentate 7,44%, ma soprattutto perchè le persone che hanno scelto un camper per le vacanze, sono cresciute del 30%. C’è quindi un voglia di libertà , di viaggio e di scoprire o riscoprire le bellezze del nostro Ben Paese. Per molti l’ostacolo maggiore è il prezzo di acquisto, oltre alla manutenzione di un camper. La soluzione potrebbe essere o di acquistare un furgone e trasformarlo a camper, oppure trasformare la propria auto di tutti i giorni in un mini-camper. S-moove è il sistema di allestimento modulare che risponde proprio a questa esigenza.

I moduli singoli, si possono posizionare in modo diverso creando ogni volta un’ambiente diverso e una volta terminata la vacanza, si smontano e si portano in casa, arredando il soggiorno, il bagno, oppure il terrazso. Si avete letto bene, il terrazzo! Perchè i moduli cucina indipendenti non necessitano di nessun allaccio idrico e quindi si possono posizionare dove si desidera. La stessa cosa è l’impianto elettrico che non avendo prese o lampade fisse può essere spostato dove si ha necessità.

Un ulteriore caratteristiche del sistema S-moove è il fatto essere esente da qualsiasi collaudio, nè modifica sul libretto di circolazione. Inoltre si possono scegliere numerosi accessori specifici come il WC, la doccia oppure il riscaldatore a gasolio. I costi dipendono dal numero di moduli che dagli accessori. Si parte da una multispazio (es. Fiat Doblò) da poco più di 3.000 euro per un allestimento base sino a 12.000 euro per un Van (es. Fiat Ducato).  

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te