Oasi di Zegna ubicata nel biellese, è una meta ideale per un weekend fuori porta con tutta la famiglia. Seguitemi
Il 15 e 16 maggio si sono svolte le giornate di primavera del FAI un’occasione per visitare l‘Oasi di Zegna ( Via Guglielmo Marconi, 23, 13835 Trivero, BI) ed eleggerla come meta per un weekend in camper, perchè oltre all’Oasi nelle vicinanze c’è Mosso Santa Maria e il ponte della Pistolesa dove provare a fare bungee jumping e il Parco Avventura di Veglio (BI). Scopriamoli insieme.
L’Oasi di Zegna. Composta da tre ambienti (la Conca dei Rododendri, il Bosco del Sorriso e la Foresta dei Silenzi), l‘Oasi si trova a Trivero (BI) e si tratta di un’area montana protetta di 100 chilometri quadrati aperta a tutti. Non è necessario pagare un biglietto per accedervi, è un patrimonio a libero accesso, aperto a tutti coloro che, con rispetto, vogliono andare alla scoperta della natura, dei boschi, dei pascoli, degli alpeggi e degli animali delle Prealpi sopra Trivero Valdilana. Avete 30 km di sentieri a piedi e 150 km da percorrere con la mountain bike e il vosto amico a quattro zampe al seguito perchè l’Oasi di Zegna e dog-friendly. Io vi suggerisco di non perdervi i tre punti fondamentali dell’Oasi.
- La Conca del Rododendri, una grande aree dove trovare centinaia di rododendri che fioriscono da metà maggio sino a metù giugno. e inizio giugnoia)
- Il Bosco del Sorriso, un luogo dove si è avvolti dai profumi e suoni della natura. Iniziate dalla Locanda Bocchetto Sessera, all’inizio del percorso, potete ritirare la chiave dell’Eremo di Maria, un lungo contemplativo che troverete sul vostro cammino.
- La Foresta del Silenzio da visitare assolutamente tra giugno e settembre e ricaricare le batterie per affrontare l’inverno. Qui la natura è il vostro elemente rigenerativo, non a caso secondo alcune ricerche scientifiche, si stimola il nostro sistema immunitaro, dedicanto proprio 4 ore al giorno di passeggio nel bosco
Parco Avventura Veglio. Per tutti quelli che amano gironzolare sospesi tra gli alberi oppure arrampicarsi sugli alberi, il Parco Avventura di Veglio è la meta ideale. Un luogo dove ci si diverte, in totale sicurezza, passando da un albero all’altro grazie a piattaforme sospese, cavi d’acciaio, ponti tibetani, tirolesi (carrucole), corde e scale, mettendo alla prova il proprio equilibrio e la concentrazione insieme a un po’ di esercizio fisico. Tutte le attività sono seguite da esperti e accompagnatori e con differenti gradi di difficoltà a seconda. Inoltre nel parco c’è un’area picnic dove organizzare la grigliata e se non avere il necessario potete acquistare il kit da grigliata all’interno del Parco alla Bottega del DahuInfine dove sostare con il camper? Ecco qui 10 consigli dove sostare con il camper dal portale ufficiale del FAI