#amicidicristianoBack Car: il cuscino per il camperista

Back Car: il cuscino per il camperista

-

Back Car: il supporto lombale che risolve il mal di schiena alla guida del camper.

A settembre 2021 saranno sette anni che vivo in camper, durante i quali ho percorso più di 700.000 (avete letto bene, settecentomila) chilometri in giro per l’Europa, l’Asia e ovviamente il nostro Bel Paese. Sia il camper precedente (Glen) sia quello attuale (BLU), hanno un sedile di guida senza la regolazione lombare. Il risultato era dopo sei o sette ore di guida, la schiena affatticata e se proseguivo era garantito il mal di schiena. Circa un mese fa ho incontrato Mario di Medical Bed Sleep per voler rifare il materasso del matrimoniale di BLU. Della qualità e del perchè abbia scelto questo marchio per il mio giaciglio notturmo ve ne ho parlato qui di seguito

Medical Bed Sleep Torino: dormire bene

Quello che però non vi ho parlato è del cuscino Back Car. Premesso che ad oggi, dopo avere posizionato il cuscino sotto la copertura del sedile guida, ho percorso circa 10.000 km, posso dire ragionevolmente la mia. Una vera comodità! Innanzi tutto, ti obbliga come postura a tenere le spalle aperte e quindi migliora la respirazione, poi durante le ore di guida non assumi la posizione incurvata delle schiena e infine udite udite, la schiena non resta sudata o umida dopo  ore di guida. Sapete che prima di esprimere un giudizio, preferisco sempre valutare di persona il prodotto: “Maria per me è si, apri la busta”. Visto che il prodotto a mio parere è valido, scoprite come averlo con uno sconto, essendo #amicodicristiano. Contattate Mario cell 3482412305 [email protected]

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te