Aree di Sosta e CampeggiArea Camper La Baia (Fano-PU): in riva al mare

Area Camper La Baia (Fano-PU): in riva al mare

-

Se siete di quelli a cui basta il mare davanti agli occhi, per sentirvi in vacanza, questa sosta fa per voi. Aperta solo dal aprile a settembre, l’Area La Baia sorge proprio dentro il giardino della casa dei proprietari. Tra i servizi per gli ospiti ci sono: Corrente elettrica (1 kw a camper), carico e scarico delle acque chiare e nere, docce che hanno un costo di 1 euro quella calda e 0.20 quella fredda, lavandini per le stoviglie (anch’essi con acqua calda e fredda) e Wi-fi gratuito.

Avete il vostro ingresso dedicato alla spiaggia libera, un delizioso e curato prato dove aprire la veranda. Inoltre al costo di 50 euro è possibile prenotare la piazzola specifica. 

Pregi:

  • la posizione riva mare, peccato non avere ombra in nessuna piazzola voto 8
  • i servizi per la sosta: puliti, ma non dimensionati in rapporto al numero di piazzole voto 7
  • prenotazione della piazzola specifica: molto comoda, ma ad un costo troppo elevato voto 7

Da migliorare

  • le docce calde e fredde a pagamento, visto l’importo della piazzola (da 20 a 30 euro)
  • il costo di 50 euro per prenotare la piazzola in modo specifico è elevato
  • animali benvenuti sono il piazzola, non in spiaggia e non c’è una zona dedicata a loro.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Camping al Sole: un angolo di paradiso affacciato sul Lago di Ledro

Adatto a tutta la famiglia, con tanti servizi come la piscina riscaldata, il centro benessere, l'animazione, il market, la...

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te