curiosità dall'Italia e dal mondoUn'estate di matrimoni in ...camper e caravan!!!

Un’estate di matrimoni in …camper e caravan!!!

-

Estate 2021, il camper o la caravan come veicolo per il viaggio di nozze

Nell’ultimo mese, durante le mie soste, ho incontrato diverse coppie che hanno scelto la caravan o il camper, come veicolo per il viaggio di nozze. Ve ne racconto due più un terza che sono fulltimer e che vivono in camper.

Iniziamo da chi ho incontrato con la loro caravan Wingamm nel cuore della Toscana al Camping Il Treccolo nei pressi di Montalcino. Lei novella caravanista, lui già fruitore della caravan, aveva percorso già diversi chilometri con la Nissan Quashai e la Wingamm al seguito. Non ho potuto far altro che regalare ai novelli sposi, un set di piatti Cartaffini blu e bianchi, in tinta con l’interno della caravan

Ci spostiamo in Alta Val Pusteria al Caravan Park Sexten, in mezzo a motorhome stratosferici, spunta un Elnagh con due fiocchi bianchi sugli specchietti. Sono Silvia e Gianpaolo e sono alla loro prima esperienza in camper e diciamolo “non si sono fatti mancare nulla”: il top della produzione Elnagh e il top in fatto di campeggio. Al seguito ci sono due biciclette e tanta voglia di scoprire il nostro bel Paese con le comodità di avere sempre la propria casa al seguito.

Infine due cari amici Beppe e Maria Grazia: se è vero che amare dopo i 40 si ama in modo differente, Beppe e Maria Grazia ne sono l’esempio più lampante. Preciso e meticoloso Lui, un vulcano di emozioni Lei, in mezzo due cagnolini Panna e Amir, si sono sposati a fine luglio e sono parti per la Norvegia con il Van in viaggio di nozze.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te