Eventi in Italia5 cose da sapere prima di andare al Salone...

5 cose da sapere prima di andare al Salone del camper

-

Sino a domenica 19 settembre, avete tempo per buttarvi nel “sanremo” del campeggiatore. Ecco cinque cose da sapere prima di andare al Salone del Camper

Sino al 19 settembre potete andare nel Gardaland del campeggiatore, il tempio in assoluto per chi ama la vacanza in campeggio e itinerante. Si chiama Salone del Camper e si svolge a Parma. Dopo aver trascorso quattro giorni, ecco 5 cose da sapere prima di andare al Salone del Camper

  1. Acquistate i biglietti on line: per accedere passerete tre passaggi: il controllo GREENPASS, il controllo borse/rilevamento temperatura e poi il biglietto. Non aggiungiete anche la coda in biglietteria. Ergo CLIKKATE QUI
  2. Portatevi il pranzo al sacco: prezzi nei bar e negli stand enogastronomici, potrebbero essere superiori alle vostre aspettative. Inoltre cataloghi o schede tecniche pesano, quindi uno zaino è la soluzione migliore. Fate attenzione perchè in molti camper e caravan è vietato salire con zaini e borse, quindi se siete soli è meglio dividere il portafolgio e cellulare dallo zaino.
  3. C’è IL MONDO! Esatto, avete letto bene. Oggi che è mercoledi che dovrebbe essere molto tranquillo è invece un bolgia di persone, in particolar modo i padiglioni 5 e 6 dove trovate la maggior produzione di camper e le riviste del settore. Un consiglio lasciate questi padiglioni da visitare tra le 13 e le 15, in modo che ci sia meno attesa per visitare i veicoli
  4. SONO TORNATE LE TENDE! Finalmente Brunner e Ferrino, ci hanno deliziato al pad. 2 delle tende da campeggio!
  5. COSA VEDERE? Consiglio personale, non andate via senza aver visto Challenger/Chausson X150/X550, Niesmann Bischoff Motorhome, l’isola dei sei metri di Giottiline, Mobilvetta Admiral Van, Robeta un Van da 110.000 euro, Laika Motorhome prototipo e le caravan Knaus Deseo e Hobby Beachy. Non ve ne pentirete, parola del “Boss delle Vacanze”.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te