la tecnica in camperIl carico dell’acqua in camper o caravan

Il carico dell’acqua in camper o caravan

-

5 regole per caricare correttamente l’acqua in camper o caravan

Caricare il serbatoio delle acque chiare in camper o in caravan, è uno dei gesti più comuni dei campeggiatori che possiedono un camper o caravan: caricare l’acqua nel serbatoio.  In sette anni di vita in camper, ho incontrato i modi più curiosi per caricare l’acqua. Collegamenti tra tubi diversi, fascette di metallo e plastica, rabbocchi con taniche o contenitori oppure utilizzando un tubo che abitualmente viene lasciato all’aperto alle intemperie. In tutti i casi, l’igiene e la sicurezza di utilizzare un prodotto solo voi e non altri è compromessa.  Ecco cinque regole per fare un corretto rifornimento del serbatoio dell’acqua.

  1. quando si fa un rifornimento d’acqua, usare sempre la propria canna; non sapete com’è stata usata la canna dell’acqua “pubblica” prima del vostro arrivo!
  2. non utilizzare il tubo previsto per lavare la cassetta delle acque nere, per riempire il serbatoio delle acque chiare
  3. effettuare periodicamente (in base all’uso del camper) la sanificazione della canna dell’acqua
  4. se proprio dovete utilizzare la canna dell’acqua che trovate agganciata al rubinetto, non spingete la canna oltre il tappo in ingresso del serbatoio
  5. evitate di appoggiare il tappo del serbatoio, per terra o in luoghi non puliti e cosa fondamentale quando salite in camper, pulitevi le scarpe. Spesso non vi siete accorti, ma avete camminato sulla zona scarico delle acque grigie se non nere.

https://www.youtube.com/watch?v=VtG4akMd5RE&t=11s

Rispettate queste cinque semplici regole, vi suggerisco di attrezzare il camper con un kit carico Acqua di Acquatravel che comprende, 1 pratico zainetto, 1 canna estensibile tra i 13\15 METRI certificata per alimenti e resistente fino a 3 bar, 1 Filtro a Sedimenti Compact, tutti i raccordi necessari, 1 pistola doccia a getto regolabile, 1 Pulitore SANIGEN dei serbatoi e dei tubi in Omaggio.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te