accessori per il tempo liberoProdotto e certificato il sistema Remora, permette di agganciare...

Prodotto e certificato il sistema Remora, permette di agganciare l’auto al camper

-

Con Remora, l’auto l’agganci al camper.

Alzi la mano chi non vorrebbe avere la propria auto, o anche solo l’utilitaria della moglie, a disposizione in vacanza? E invece bisogna lasciarla a casa e muoversi con il camper che per quanto piccolo e maneggevole occupa più spazio e soprattutto occorre sistemare tutto il necessario per viaggiare dopo una sosta. Si chiama Remora ed è un sistema semplice quanto utile per portarsi l’auto al seguito del camper. Come il pesce Remora segue gli Squali per attraversare gli oceani, attaccandosi con la propria ventosa, l’auto viene ancorata attraverso un piccolo telaio pieghevole al camper che lo segue pedestremente. Si lascia l’auto in folle, la chiave inserita per sbloccare lo sterzo e nulla di più perché luci e indicatori di direzione funzionano da soli. Moltissimi sono gli utilizzi: camper , veicoli commerciali, veicoli da cantiere, o semplicemente un’auto possono trainare un’altra auto. Insomma, dite addio al carrello per trainare l’auto a seguito. Anche in questo caso la sfida è con la burocrazia e il vuoto legislativo nazionale, che invece a livello europeo non sussiste. Da Gennaio 2017 Remora è disponibile per il mercato italia ed è venduto da MEB SYSTEM SRL.

Per maggiori informazioni http://www.mebsystem.it/

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te