Aree di Sosta e CampeggiAgrimare: l'agricampeggio aperto tutto l'anno a Sperlonga (LT)

Agrimare: l’agricampeggio aperto tutto l’anno a Sperlonga (LT)

-

Aperto tutto l’anno, l’Agricampeggio Agrimare è la sosta perfetta per visitare la Riviera d’Ulisse con il camper o caravan

Ci sono soste che segni tra le preferite, perchè i servizi e l’organizzazione sono perfetti. E non intendo i servizi come toilette, ma le attenzioni dedicate a chi possiede un camper o un caravan. L’agricampeggio Agrimare, per me, è una delle soste preferite. Intanto ti permette di scegliere tra la sosta camper (con carico e scarico e corrente) in una piazzola più piccola, oppure la sosta agricampeggio in maxi piazzola in agricampeggio con bagni ad un prezzo superiore. Fatta questa scelta, le strade si uniscono nell’area comune dove poter mangiare prodotti locali, acquistarli e nel periodo estivo godersi della buona musica dal vivo. Il tutto circondati da ulivi e dalla campagna. Usciti fuori si percorre la ciclopedonale e un paio di chilometri siete sul lungo mare di Sperlonga. L’agricampeggio è aperto tutto l’anno, è dotato di camper service, servizio biciclette ad un costo di 5 euro al giorno, accetta gli animali e c’è una zona dedicata solo alle tende da campeggio servita di corrente elettrica. Uno dei motivi per cui amo vivere in camper e anche questo: trovare luoghi dove la passione per la propria terra, il proprio lavoro, ti fanno sentire in vacanza e non come un cliente, ma un ospite.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te