la tecnica in camperPerchè ho installato le sospensioni ad aria sul camper

Perchè ho installato le sospensioni ad aria sul camper

-

Sospensioni ad aria Goldschimitt: come funzionano su strada e perchè montarle.

Una delle maggiorni differenze alla guida di un camper, con carichi posteriori elevati e sbalzo posteriore più o meno lungo, è la maggiore sensibilità a venti laterali, a veicoli in fase di sorpasso, a fondi stradali più o meno dissestati e a percorsi
di montagna. Questa maggiore sensibilità del veicolo durante si traduce in maggiore pericolo alla guida, perchè non ti aspetti che il camper scodi o ondeggi. Per questi motivi principalmente sei mesi ha ho fatto installare le sospensioni ad aria sul camper. D’accordo Blu è solo 5,99 con uno sbalzo contenuto, ma li dietro c’è il garage che viaggia sempre pieno e il portabii che quando lo uso, ci carico almeno 40 kg di biciclette. A distanza di sei mesi, devo dire che il meglio è venuto fuori anche in situazioni anomale, che mai avrei detto: ad esempio uscendo da un fondo innevato, ho sollevato al massimo in posteriore e spostando il peso in avanti, ho avuto maggiori mostricità e senza usare le catene, sono uscito dal parcheggio. Analoga situazione su un tornante stretto e ripido nella Sila, dove il camper avrebbe perso aderenza nell’anteriore. E invece sollevando dietro, non ho avuto alcun problema.

https://www.youtube.com/watch?v=0pKfJMk0Yyk

Ho scelto il prodotto Goldschimitt per Fiat Ducato x250: una soluzione a soffietti da 8″, ottimale per veicoli con peso complessivo pari o superiore a 35 q.li, veicoli con sbalzo posteriore elevato, veicoli sui quali il carico sull’asse posteriore è uguale o superiore a 2000 Kg o per veicoli con costante carico posteriore elevato. Sistema autorizzato da Fiat per Ducato x250 con possibilità di registrazione sulla carta di circolazione. L’installazione è durata mezza giornata. Infine per mia comodità ho voluto installazione dell’optional, Doppio manometro.

Dati tecnici 6″ 8″
Diam esterno max 163 mm 218 mm
Portata per soffietto 260 Kg 540 Kg
Altezza max per soffietto 210 mm 260 mm

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te