Aree di Sosta e CampeggiArea Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l'anno in...

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

-

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l’anno ed è adatta sia per camper sia per caravan.

Si chiama Area Camper Gabella, ma il realtà è una sosta camping dove anche chi ha il caravan è il benvenuto. Aperta tutto l’anno è ubicata a Gabella a pochi chilometri da Crotone. E’ una sosta che vi suggerisco di vivere anche fuori stagione, nella tranquillità e relax della campagna a bordo mare. Si perchè il mare con la spiaggia di sabbia, lo raggiungete a con meno di 70 passi. L’accesso all’area è idoneo anche per veicoli grandi e per i caravan, in quanto sono presenti i servizi igienici completi di docce calde gratuite, zona lavanderia e lavastoviglie. Le piazzole su terra e breccia colore bianco, sono tutte pianeggianti, attrezzate di corrente elettrica e con diverse soluzioni: ombreggiate, semiombreggiate oppure completamente soleggiate. Tra i servizi per gli ospiti c’è l’area giochi per i più piccoli, l’area sgambamento per i cani che non hanno alcun costo aggiuntivo, la zona ristoro per godersi il fresco sotto due grandi alberi e un bancone dove acquistare i prodotti del vicino orto. Nel periodo estivo il benvenuto arriva con un’anguria fresca da mangiare con tutta la famiglia. Per gli ospiti c’è anche il servizio navetta per la vicina Crotone e vi suggerisco di non perdervi il Museo di Pitagora, il lungomare di Crotone e Capo Colonna. Sino qua le informazioni che potete recuperare anche dal sito ufficiale dell’Area Sosta Gabella, ma la vera differenza e quello che io ho vissuto in prima persona. Quella sensazione di sentirsi a casa, di essere coccolati da chi esercita con passione la propria professionalità. Sono stato con il caravan e la piazzola era ampia anche per parcheggiare l’auto; ogni sera passava il titolare per chiedere se desideravo qualcosa per colazione e poi la sera in modo spontaneo, basta che qualcuno lanciasse l’idea di unire i tavoli e scattava la cena. Si proprio come piace a chi ama la vacanza in campeggio: la libertà di scegliere se isolarsi o se cenare insieme al vicino di piazzola. Ricordate di dire che siete amici di Cristiano e avrete sicuramente un vantaggio.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te