Aree di Sosta e CampeggiCamping La Grolla: la Val d'Aosta tutto l'anno

Camping La Grolla: la Val d’Aosta tutto l’anno

-

Aperto tutto l’anno il Camping La Grolla è la meta ideale per una vacanza in Val d’Aosta.

Se volete trascorrere un weekend o una vacanza in Val d’Aosta vi suggerisco di mettere in agenda una tappa in Val d’Ayas e di fare base al Camping Village La Grolla. Ubicato a Challand Saint-Anselme, un luogo d’incanto a 1.200 m di quota, immerso nella natura della Valle d’Aosta. Qui la pace e la tranquillità, saranno gli elementi per ricaricare le batterie esaurite dal quotidiano. Si tratta di un camping moderno e eco-sostenibile dove  l’energia solare è utilizzata per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e per la produzione di energia elettrica. L’ambiente è ordinato e organizzato e un plauso al titolare di una disponibilità e cortesia rarissime. Cani e animali di piccola taglia sono i benvenuti qui da noi! I gruppo servizi è dotato di acqua calda corrente e lavanderia.  Adiacente alla reception c’è il bar dove poter degustare il caffè alla valdostana (la mitica “grolla” o “coppa dell’amicizia”) e godersi la vista davanti al camino scoppiettante. A richiesta ci sono cestini colazione a km zero: confetture, miele, pane nero con frutta secca, biscotti e succo di mele. 

 

Per chi non avesse caravan, camper o tenda ci sono simpaticissime soluzioni come il Gufo, una casetta sull’albero offre due comode stanze da letto su due livelli collegati da una scaletta interna, con un totale di sei posti letto. La zona giorno è dotata di una piastra elettrica per cucinare, mentre un balconcino e un’area arrampicata dedicata ai bambini completano l’esperienza.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

BunkerVan Forested: il van 4×4 per la coppia

Dieci giorni e oltre 2000 km, dal mare alla montagna, per mettere alla prova il BunkerVan Forested: un van...

Sant’Angelo Village: quando in vacanza non ti manca nulla

  Ubicato a Cavallino Treporti, nel territorio lagunare davanti alle Isole di Venezia, vi porto a scoprire Sant’Angelo Village, il...

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te