Suggerisco di fermarti da...Un successo la 31^ Fiera Regionale della Zucca. ...

Un successo la 31^ Fiera Regionale della Zucca. Piozzo (CN)

-

La 31ª edizione della Fiera Regionale della Zucca si è conclusa con un successo senza precedenti. Dal 4 al 6 ottobre, il piccolo paese di Piozzo è stato letteralmente invaso da un mare di visitatori, con oltre 50.000 presenze nel weekend, segnando un aumento del 50% rispetto all’edizione precedente.

L’evento ha confermato il suo ruolo di appuntamento fisso per migliaia di appassionati che, anche quest’anno, hanno potuto ammirare più di 600 varietà di zucche provenienti da tutto il mondo e coltivate a Piozzo, esposte su carri agricoli e nei tantissimi stand presenti. Tra i protagonisti, immancabile la “Zucca Piozzo®”, prelibatezza brevettata e ingrediente fondamentale del famoso risotto. Il lavoro sinergico tra il Comune di Piozzo, la Pro Loco, ente organizzatore dell’evento ed i tanti e preziosi volontari che hanno dato un contributo fondamentale alla buona riuscita dell’evento dimostra che, quando questo piccolo ma laborioso paese mette in campo le migliori risorse, è capace di una accoglienza straordinaria. Lo dimostra l’altissimo numero di visitatori, che ha reso addirittura necessario chiudere gli accessi del paese nelle ore di punta per evitare il sovraffollamento e garantire la sicurezza di tutti, e ci spinge a credere che questo evento ha ancora molti margini di crescita, motivandoci come amministrazione e comunità a un sempre maggiore impegno per offrire sempre più un’esperienza unica ai nostri visitatori e far conoscere ed apprezzare sempre il nostro incantevole paese. Un ringraziamento particolare ai rappresentati delle istituzioni che hanno partecipato all’inaugurazione e che hanno colto l’occasione di riflettere insieme sull’importanza delle eccellenze gastronomiche del nostro territorio ed in particolare il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’onorevole Monica Ciaburro l’assessore all’agricoltura Paolo Bongioanni, il presidente della provincia Luca Robaldo, il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, il presidente dell’ATL del Cuneese, Mauro Bernardi , la vice presidente di Fondazione CRC, Elena Merlatti, tutti i colleghi sindaci, i volontari e i cittadini piozzesi presenti. Appuntamento quindi al 2025, per una nuova edizione della Fiera della Zucca, che si preannuncia ancora più grande e spettacolare!

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te