Dove andiamo: itinerari e giteCamper + treno: un'esperienza in mezzo alla neve

Camper + treno: un’esperienza in mezzo alla neve

-

Quattro tratte ferroviarie immerse nella neve, da vivere in camper

Unire il camper con il treno, per vivere un’esperienza a contatto con la neve. E’ l’idea che vi propongo per queste 4 mete, lasciando alla partenza il camper per poi godersi la natura dal finestrino del treno. La sera poi si torna nella propria casetta su ruote. Per prenotare il treno clikkate QUI

1. Domodossola – Locarno

Lo sapete che il Piemonte confina anche con la Svizzera? Una delle tratte più suggestive è quella che porta da Domodossola a Locarno, in Svizzera. Il periodo ideale per affrontare questo viaggio è sicuramente l’autunno, ma anche con l’arrivo della neve i 40 km regalano panorami mozzafiato lungo le Alpi Lepontine tra l’Alto Piemonte e la Svizzera, passando per i suggestivi scorci della Val d’Ossola e delle Centovalli fino a raggiungere le rive del Lago Maggiore.

Alto Piemonte: Ferrovia Vigezzina-Centovalli, 52 km circondati dai boschi

2. Da Cuneo a Ventimiglia

Una delle province più grandi e invisibili del nostro Bel Paese: Cuneo. Parte proprio dalla città di Cuneo questa ferrovia romantica che percorre le Alpi Marittime sino a raggiungere il mare, ovvero la stazione di Ventimiglia in Liguria. Un viaggio che attraverserà la Val Roya, tra piccoli paesi come Limone Piemonte e di Breil sur Roya, caratteristico villaggio francese. 

Cuneo: quell’angolo a occidente

3. Da Tirano a Coira

E’ sicuramente il più famoso: il Trenino rosso del Bernina  ed è la linea ferroviaria più alta d’Europa e una delle più ripide del mondo.  Ammirerete seduti all’interno di comode carrozze panoramiche una delle più belle ferrovie delle Alpi, tra paesaggi imbiancati e l’azzurro del cielo. Il treno parte dalla stazione di Tirano, in provincia di Sondrio, per raggiungere la città svizzera di Coira, in circa 4 ore e mezzo, percorrendo la tratta da Thusis-Valposchiavo-Tirano considerata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Dove sostare con il camper? Tirano Via alla Polveriera sosta camper con APP Easy Park, corrente elettrica, carico e scarico e stazione treno a 20 minuti a piedi.

4. Da St.Moritz a Zermatt

Per questo suggerimento dovete avere molta pazienza, perché si tratta del treno panoramico più lento al mondo: il Glacier Express . Sarete immersi sulle Alpi svizzere in una linea ferroviaria attiva fin dal 1930 e che collega le due famose città svizzere di Zermatt e St. Moritz, attraversando 291 ponti, tra cui l’antico Viadotto Landwasser, realizzato in pietra e il Gran Canyon della Svizzera, profondo ben 350 metri! Dove sostare con il camper o il caravan? Camping St Morits Via Sant Moritz 55

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

RIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

Se siete alla ricerca di un camper a noleggio da professionisti, RIVACAMPER ubicata a Arco TN è la risposta...

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te