Sciare in camperFolgaria e Lavarone inaugurano ufficialmente la stagione invernale 2024

Folgaria e Lavarone inaugurano ufficialmente la stagione invernale 2024

-

il 6 dicembre Alpe Cimbra – Folgaria & Lavarone inaugura ufficialmente la stagione invernale 2024! Un’apertura, completa e no-stop fino a marzo dell’intero comprensorio, all’insegna di esperienze uniche sulla neve, in uno delle zone più amate del Trentino.

Con oltre 100 km di piste, il comprensorio Folgaria & Lavarone è pronto ad accogliere sciatori di ogni livello, dalle discese nere più tecniche, alle rosse intermedie, fino alle blu perfette per le famiglieIvan PergherResponsabile Commerciale di Folgariaski dichiara: “La scorsa stagione invernale è stata decisamente positiva, abbiamo accolto oltre 500.000 sciatori, di cui il 55% provenienti dall’estero e il 45% dall’Italia, generando un fatturato di oltre 14 milioni di euro per la vendita degli skipass e circa 100 milioni di euro considerando l’indotto sull’intero comprensorio”. Il comprensorio è all’avanguardia in termini di Inclusività: la scuola di sci Scie di Passioneda oltre 15 anni punto di riferimento per l’accessibilità, offre a tutti – anche a chi ha esigenze particolari – la possibilità di divertirsi in sicurezza, seguiti da maestri esperti, in autonomia o insieme ai propri cari. Stefano Carbone, Direttore Tecnico della Scuola, aggiunge: “Ogni anno dedichiamo oltre 14.000 ore di lezioni a bambini e adulti, adattando i nostri corsi alle diverse esigenze per chiunque desideri vivere l’emozione della montagna. Che si tratti di corsi di 5-10 giorni o lezioni giornaliere, i preziosi feedback dei nostri ospiti ci permettono di migliorare costantemente l’esperienza offerta, rendendola accessibile e inclusiva per tutti. In particolare, per gli ospiti con disabilità, offriamo un contatto personalizzato One-to-One prima delle lezioni, per organizzare ogni dettaglio e garantire un’esperienza su misura”.

Dove sostare con il camper o il caravan? Camping Essenza Alpina l’innovativo campeggio 4 stelle, aperto tutto l’anno e che dal 24 al 27 dicembre offre il vantaggio del 30% di sconto sul listino.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te