Dove si va questo weekend?Un giorno a Verona in camper

Un giorno a Verona in camper

-

Un giorno a Verona per vivere la città con tutta la famiglia

Non è facile concentrare in un solo giorno i luoghi da visitare a Verona, perciò ho deciso di raccontarvi 5 luoghi “nascosti” al turismo di massa e per me hanno qualcosa di unico.

  1. Portatevi a Piazza dei Signori dove sul muro della Palazzo della Ragione ci sono le Boche per le denunzia segrete e Boche de Leon. Si tratta di bassorilievi raffiguranti strane facce con la bocca aperta un tempo destinate ad accogliere le denunce segrete dei cittadini alla magistratura locale. Sul lato di Piazza dei Signori trovate quella per le denunce contro gli usurai, mentre sul lato di Via Dante quella per le denunce contro pratiche proibite, brogli e contrabbandieri. Per essere valida, la denuncia doveva essere supportata da almeno tre testimoni.
  2. l Buso del gato, si tratta di un passaggio sotterraneo che inizia al Porto San Pancrazio e precisamente si trova tra le case e sotto i binari. E’ un collegamento tra il quartiere e la stazione di Porta Vescovo. Il nome Buso del gato fonda le radici nella storia popolare, che nasconde aneddoti un po’ fiabeschi. Lo stretto passaggio pedonale, prima conosciuto come Busegato, cioè budello, si divise nel nome in Buso del gato ovvero gattaiola, quel buco nelle porte che permette ai gatti di entrare e uscire dalle case.
  3. Il Giardino dei Giusti, un luogo tranquillo dove godersi la natura dopo una lunga giornata a passeggiare tra strade di Verona. Questa bellissima oasi verde situata a Veronetta è piena della storia della tintura della lana veronese del XIII secolo ed è circondata da un magnifico palazzo. All’interno del giardino troverete anche un incantevole labirinto verde dove passeggiare e fare delle belle foto.
  4. Verona sotterranea che si può scoprire scendendo le scale nel negozio Benetton, in via Mazzini che durante i lavori di ristrutturazione, emersero i resti dell’antica Verona. Qui è possibile ammirare gratuitamente una sezione di una domus romana, alcune strutture architettoniche e un raffinato mosaico geometrico.
  5. Infine un luogo dove trovare ottima pasta fatta in casa e prodotti locali. Si chiama La Bottega della Gina, un ristorante che offre un ambiente confortevole dove la pasta è la regina: i tortellini realizzati freschi da Gina e dal suo staff tutti i giorni sono assolutamente da provare.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te