Brescia in camper

-

Cosa vedere a Brescia con la famiglia in un giorno

Una sola giornata per visitare la “leonessa d’Italia”, ovvero Brescia. Innanzi tutto, sappiate che alla città fu dato l’appellativo “Leonessa d’Italia” da Aleardo Aleardi, nei suoi Canti Patrii, ma l’espressione è opera di Giosuè Carducci, che volle rendere omaggio a Brescia per la valorosa resistenza contro gli occupanti austriaci durante l’insurrezione delle Dieci Giornate, nell’ode Alla Vittoria. In camper dove sostare avete due scelte:

Area Camper Frassino: Verona e Brescia a portata di autobus o treno

Area Camper comunale città di Brescia

Iniziate il tour facendo base nella bottega di Luca LO SPEZIALE, perché Luca ha realizzato una mappa di tutti i punti storici da visitare.

Dopo aver visitato le tappe che Luca vi suggerirà, fate una sosta e visitate Brescia sotterranea. Organizzate dall’Associazione Speleologica Bresciana le visite guidate per singoli e gruppi consentono di accedere all’interno degli ambienti sotterranei, gallerie, torri e bastioni per meglio conoscere un monumento fondamentale nella storia della città di Brescia: il suo castello. Sono proposti diversi itinerari, alcuni molto semplici ed accessibili, altri più avventurosi e speleologici, sempre in totale sicurezza. Per gruppi numerosi già precostituiti le visite possono essere richieste in qualsiasi giorno dell’anno, mentre le prenotazioni individuali, delle famiglie o di gruppi inferiori a 15 persone rientrano in un calendario prefissato nel quale le visite si effettuano esclusivamente nei giorni di sabato o domenica, pubblicato sul sito dell’Associazione.

Per informazioni e prenotazioni: http://www.bresciaunderground.com/
Associazione Speleologica Bresciana
Tel. 338 7766622
Fax. 338 0 7766622
 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te