Aree di Sosta e Campeggi3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

-

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere.

Se amate lo sport, una vacanza adrenalinica allora mettete in agenda un weekend a Maratea. Dal sito Fly Maratea potrete trovare tutte le soluzioni, gli orario e anche le esperienze da vivere con tutta la famiglia. Potrete volare con il parapendio, percorrere sentieri da trekking oppure esplorare le grotte in canoa. Iniziamo dal parapendio, un’esperienza unica e meravigliosa assolutamente da non perdere, una vera e propria passeggiata nel cielo. Ecco i requisiti: peso tra 30-100 kg. L’esperienza viene sconsigliata per le donne incinte, per chi ha problemi cardiaci o ai soggetti affetti da epilessia e per tutti coloro che sono in convalescenza da traumi articolari. Per i minorenni è necessario il consenso scritto firmato dai genitori.

Lasciata l’aria, solchiamo l’acqua con il kayak che in eschimese significa “barca degli uomini”. È un’imbarcazione stabile e sicura che prevede l’utilizzo di una pagaia a doppia pala con cui remare su entrambi i lati per mantenere la direzione e rendere l’imbarcazione più facilmente conducibile. Le escursioni sono adatte a tutti, principianti ed esperti, anche a chi è alla prima esperienza con il kayak da mare. Inoltre la presenza di istruttori professionali garantirà la sicurezza al gruppo per tutta la durata dell’escursione. L’attività include il noleggio del kayak e delle attrezzature. Un’esperienza con tutta la famiglia è la scoperta di spiagge, grotte e calette accessibili solo via mare, facendo il bagno in acque cristalline e imparando ad andare in kayak. Per l’ultima attività indossate le scarpe comode per vivere un trekking al tramonto sino all’Eremo della Madonna della Pietà Andata e ritorno. Un percorso di 3 km, con punti acqua e della durata di 3 ore. Il percorso, spettacolare per la vista sulla costa, parte dal cuore del centro storico e sale fino a raggiungere l’imbocco del sentiero sterrato. Da non perdere: la finestra dell’eremita e il tramonto sul mare.

Dove sostare con il camper o dormire in bungalow? Village Camping Maratea

Camping Village Maratea: un campeggio per tutta la famiglia

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

Camping al Sole: un angolo di paradiso affacciato sul Lago di Ledro

Adatto a tutta la famiglia, con tanti servizi come la piscina riscaldata, il centro benessere, l'animazione, il market, la...

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...
- Advertisement -spot_imgspot_img

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te