Camper Club e Gruppi FacebookBike on the Beach il momento ideale per dare...

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

-

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due appuntamenti: uno dedicato al mondo del camper, l’altro agli appassionati d’auto d’epoca e vintage minivan.


Si chiama Bike on the Beach, perché è una dolce pedalata che inizia dal Sant’Angelo Village sul Litorale di Cavallino e si estende alla scoperta del territorio lagunare di Cavallino-Treporti di fronte alle Isole di Venezia.
L’appuntamento di quest’anno coincide con l’ultimo weekend di maggio che si unisce alla festa nazionale del 2 giugno, per offrire ancor più opportunità di escursioni in bicicletta e di godersi sole e mare prima dell’estate. Nello stesso periodo Sant’Angelo Village ospita anche Cavallino Beach VW Treffen, il raduno dei coloratissimi maggiolini, dune buggy e altri modelli d’auto e minivan vintage, con attività dedicate agli appassionati d’auto d’epoca come le prove tecniche in Pista Azzurra e la sfilata lungo Via Bafile a Jesolo Lido previste per sabato 31 maggio e l’escursione al Castello di Roncade domenica 1° giugno con degustazione di vini e prodotti del territorio.
Il Bike on the Beach del 30.05-02.06 è stato scelto dal Camper Club Alto Adige per il Raduno di Primavera riservato in esclusiva per i propri associati e coinvolgerà gli amanti del turismo all’aria aperta, in numerose attività alla scoperta del territorio, pedalando dolcemente con la propria bicicletta o, e-bike, oppure con possibilità di noleggiarla all’interno del villaggio. Per chi preferisce la “comodità del trasporto in auto” c’è sempre la possibilità di prenotare il servizio taxi con minivan.
Lo stesso programma del Bike on the Beach verrà riproposto anche nei weekend di fine estate dal 12 al 14 e dal 19 al 21 settembre; due ottime opportunità per organizzare raduni di altri Camper Club, o per team building aziendali, o semplicemente per condividere un’esperienza all’aria aperta con la propria famiglia.

Il Programma del Raduno di Primavera prevede:
Venerdì 30 maggio: arrivo degli equipaggi e sistemazione nelle piazzole attrezzate per un
campeggio a cinque stelle. Serata di benvenuto con l’animazione del Villaggio.
Sabato 31 maggio: alle ore 9:00 partenza dal Sant’Angelo Village per escursione in bicicletta di circa 35 km fra andata e ritorno, lungo la Ciclovia del Pordelio con visita al Borgo di Lio Piccolo e pranzo in agriturismo con prodotti del territorio. Rientro al villaggio nel pomeriggio e relax in spiaggia, o in piscina. La serata si conclude con animazione e dj set del Sant’Angelo Village.
Domenica 1° giugno: alle ore 10:00 partenza dal Sant’Angelo Village per una leggera passeggiata in bicicletta di poco più di 10 km, lungo la pista ciclabile di Via Fausta fino al Museo Batteria Vettor Pisani. Sosta e visita al Museo (www.viadeiforti.it ) per conoscere un intero sistema difensivo a protezione di Venezia durante la Prima guerra mondiale e poi utilizzata come postazione di artiglieria contraerea durante il secondo conflitto. Rientro previsto verso le h. 13:00 e pomeriggio libero per relax in spiaggia, o in piscina.
Domenica sera la piazza del Sant’Angelo Village celebra la Festa dell’Asparago, uno dei numerosi prodotti agricoli coltivati nel territorio di Cavallino-Treporti conosciuto da sempre come “l’Orto dei veneziani”. Le aziende agricole espongono, fanno assaggiare e vendono i loro prodotti, il ristorante del Sant’Angelo Village propone un menu a base di asparagi e carni alla griglia. Un momento di grande socializzazione che coinvolge tutti gli ospiti del villaggio e il Camper Club Alto Adige lo ha scelto per organizzare la propria cena sociale. Dopo il Grill Party, la festa proseguire con animazione dedicata ai bambini, musica dal vivo e balli per tutti.
Ovviamente, vista la festività del lunedì, il momento di socializzazione in questo lungo weekend si svolge la domenica sera, ma nelle date di settembre la serata conviviale è prevista il sabato sera. Cambiano anche i prodotti alimentari, perché si festeggiano i raccolti di fine estate, come l’uva e il Prosecco fresco spumeggiante con le sue nuove bollicine. Per completare il lungo weekend d’inizio estate, lunedì 2 giugno alle ore 9:00 è in programma una terza “biciclettata alle “Mesole”; una lingua di terra strappata alla Laguna Veneta dove sorge l’Azienda Agricola “Scarpi Francesco – Terre Salate” – presente fra gli espositori alla Festa dell’Asparago: https://www.facebook.com/az.agricola.scarpi. Sette ettari di terreno, perfettamente coltivati dove si producono alcuni degli elementi essenziali della nostra alimentazione: ortaggi e frutta, farine e specialità di grano tenero e duro. L’itinerario è di circa 30 km fra andata e ritorno. Il rientro è previsto verso le ore 13:00 per godersi tutto il pomeriggio in assoluto relax in spiaggia, o in piscina. Late checkout per chi rientra a casa, oppure prolungamento del soggiorno per chi desidera godersi ancora giorni di vacanza all’aria aperta. In occasione di questi eventi, il ristorante del Sant’Angelo Village propone anche servizio di prima colazione, pranzo e cena con menù dedicati da concordare con gli organizzatori dei raduni e la direzione del villaggio.
Tutto questo e molto altro ancora è disponibile al Sant’Angelo Village per chi desidera regalarsi una vacanza all’insegna del relax in riva al mare con attività di animazione, tornei sportivi, escursioni in bicicletta, gite in barca a Venezia con cena a bordo alla scoperta delle isole della laguna. Il nostro racconto continua…

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te