Suggerisco di fermarti da...Camping La Masseria: il salento tutto l'anno

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

-

A Gallipoli LE, aperto tutto l’anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per la vacanza open air. Tanti i servizi a disposizione, come la piscina, il market e l’animazione per i piccoli. Imperdibile la visita alla Cantina Coppola e cena al ristorante Al Vigneto.

Care lettrici e lettori, oggi vi porto a scoprire il uno dei campeggi a mio parere, più belli e completi del sud Italia: si chiama La Masseria ed è ubicato sul litorale nord di Gallipoli. A darmi il benvenuto è Giuseppe Coppola, anima e fulcro della tenuta. Se decidete di soggiornare vi suggerisco di chiedere di lui, riesce a trasmettere l’amore per la propria terra. Qui fate base per visitare le meraviglie del Salento. Aperto tutto l’anno, è bene sapere che non si tratta di un comune e semplice campeggio, perché oltre le piazzole, trovate Mobilhome e casette in muratura,  tutte dotate di ogni comfort. Se invece vi interessa la zona camping, questa è composta  da ampie piazzole, immerse nella grande pineta mediterranea e per questo sempre ombreggiate. A ogni piazzola c’è una colonnina elettrica che assicura corrente a 220 Volt (700 – 800 Watt) da 3, 6 o 10 Ampere. Nel campeggio inoltre ci sono 4 gruppi di servizi igienici con toilette e docce con acqua calda, zona lavaggio panni con lavatrici e asciugatrici e lavaggio stoviglie. Qui devo dire che la pulizia con cui ho trovato i bagni è sempre stata impeccabile. Nel periodo estivo ho fatto anche un salto alle piscine: una attraversata da un piccolo ponte è destinata al divertimento e alla socializzazione, l’altra invece è perfetta dopo le 18 per allenarsi con tranquillità. Per visitare Gallipoli, ho utilizzato la navetta che ti porta proprio al centro, mentre per andare a scoprire le spiagge limitrofe ho noleggiato una bici; se poi siete pigri, c’è anche il noleggio auto. All’interno del campeggio c’è il servizio Wireless Fidelity, in pratica avete a disposizione una connessione internet free di 30 minuti ogni 6 ore (nella zona adiacente al bar), per un totale di 2 ore gratis nell’arco della giornata. Se potete vi consiglio di prenotare direttamente dal sito La Masseria per poter usufruire di ulteriori  vantaggi come la visita gratuita alla Cantina Coppola 1489: un tour all’interno della storica azienda vinicola della famiglia Coppola per scoprire la sua storia secolare e i processi di vinificazione, il 10% di sconto sui prodotti made in Puglia acquistati in Cantina, la visita gratuita in musei selezionati di Gallipoli, gli ombrelloni e lettini riservati nel lido privato, a soli 200 metri dal camping. Un discorso a parte merita la Cantina Coppola,  che è raggiungibile a piedi dal campeggio passeggiando lungo un viale alberato a ridosso dei vigneti. Aperta tutto l’anno ed è imperdibile come tappa durante il periodo della vendemmia perché c’è la grande festa della raccolta, che viene effettuata a mano come un tempo e della trasformazione dell’uva in mosto. Infine, l’ultima sera mi sono immerso in un giardino circondato da vigneti e ho cenato al ristorante Al Vigneto, uno dei due ristoranti, del campeggio. Sono differenti per formula per offerta gastronomica e per orari:  il Ristobar, pizzeria tavola calda, aperto tutto il giorno e Al Vigneto, ristorante e wine bar in cantina. E ora che aspettate a prenotare la vacanza dicendo “siamo amici di Cristiano”?

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

BunkerVan Forested: il van 4×4 per la coppia

Dieci giorni e oltre 2000 km, dal mare alla montagna, per mettere alla prova il BunkerVan Forested: un van...

Sant’Angelo Village: quando in vacanza non ti manca nulla

  Ubicato a Cavallino Treporti, nel territorio lagunare davanti alle Isole di Venezia, vi porto a scoprire Sant’Angelo Village, il...

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te