#amicidicristianoEmanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

-

Intervista a Emanule Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori. 

Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo presidente di Federcampeggio, la Federazione Nazionale dei campeggiatori, l’ho incontrato durante l’ultima edizione del Salone del Camper ed è stata l’occasione per intervistarlo. Seguitemi.

Chi è Emanuele?

È una persona che ha avuto la fortuna di poter seguire sempre le passioni in ciò che fa, dai rapporti con le persone, al lavoro. Il rispetto e la dedizione per gli altri e per i legami costituiscono un vero faro, per questo sono grato di avere una famiglia straordinaria, che mi consente di realizzare ogni mio sogno, di cui essa stessa è parte preponderante. Anche il lavoro, che svolgo con soddisfazione, è pervaso da questa passione. Allo stesso modo il turismo itinerante e all’aria aperta, ciò che da un hobby è diventato per me un autentico stile di vita, una bellissima esperienza che desidero trasmettere agli altri, cosa resa ancora più possibile dal fatto di essere da poco diventato Presidente di una grande e storica organizzazione come Federcampeggio, che mi consente anche di coltivare e diffondere il più grande valore in cui credo dopo il legame della famiglia e, nei cui confronti nutro un infinito rispetto, ritenendolo indispensabile per ogni essere umano: l’amicizia.  

Che cos’è la Federcampeggio?

Immaginiamo un giovane che raggiunta la maturità, abbraccia la sua piena libertà per esplorare il mondo e scoprire luoghi sconosciuti. Dopo ogni avventura, anche la più lunga e interessante, sente però il bisogno di tornare a casa, nel suo porto sicuro, per poi ripartire. La Federcampeggio rappresenta per le migliaia di turisti itineranti che ne fanno parte (ciascuno dei quali conserva immutata a ogni età lo spirito di avventura e la voglia di scoprire) quella casa, quella famiglia, sempre pronta a offrire una rete di servizi e una comunità che li protegge e arricchisce durante il viaggio, consentendo di vivere questa passione con serenità e in piena libertà, con la consapevolezza di avere sempre un punto di riferimento pronto ad accoglierli e tutelarli anche al rientro, prima di ripartire per un nuovo viaggio, una nuova avventura. Ma c’è di più: Federcampeggio è anche quella comunità che grazie alle passioni e agli interessi condivisi, offre ad ognuno la possibilità di trasformare il proprio compagno di viaggio, in un amico per la vita. Federcampeggio è in sostanza la storica, grande famiglia di campeggiatori italiani, che fin dalla sua costituzione (quest’anno festeggia 75 anni) ha fatto della tutela e soddisfazione degli associati e di tutti coloro che praticano questa forma di turismo, la sua missione.

Perché un club di campeggiatori dovrebbe affiliarsi alla Federcampeggio?

Per una infinità di motivi, per brevità ne menzioneremo solo alcuni, Federcampeggio è stata costituita ben 75 anni fa con il compito esclusivo di proteggere e tutelare tutti coloro che praticano il turismo itinerante e all’aria aperta, senza alcuno scopo di lucro. Questa sua funzione sociale non è mai cambiata, anzi, si è man mano rafforzata adattandosi ai tempi. Oltre ai numerosi vantaggi diretti sulla tessera, appartenere a Federcampeggio consente di avere una copertura assicurativa estesa a tutti gli associati che vanno nei campeggi o partecipano ai raduni, essa stessa organizza raduni a livello nazionale e internazionale oltre a promuovere, attraverso le Federazioni Regionali e i suoi numerosi Club sparsi su tutto il territorio nazionale, raduni regionali e locali, consentendo ai suoi associati di fare delle bellissime, oltre che bene organizzate esperienze insieme ad altri soci con cui condividere gli stessi interessi, soci che viaggiando insieme, diventano dei potenziali amici.

Perché in sostanza un campeggiatore dovrebbe iscriversi alla Federcampeggio e quali servizi troverebbe?

La tessera Federcampeggio offre tantissimi vantaggi diretti, che aumentano anno dopo anno: un consistente sconto sulle polizze assicurative di una tra le più grandi compagnia italiane come Unipol, e attraverso la facoltativa e scontata polizza SiSalute, la possibilità di usufruire di prestazioni sanitarie specialistiche a prezzi agevolati; sui campeggi, gli sconti sono previsti non solo sulle strutture nazionali attraverso il circuito “Ciao Campeggio” ma anche su quelle internazionali grazie alla Camping Card International (la tessera della Federazione Internazionale) contestualmente consegnata a ciascun socio, sconti inoltre sulle compagnie di navigazione (come Grimaldi Lines, Corsica e Sardinia Ferries, Anek e altre), sulla tessera ACI, quella Agricamper Italia, sulle prestazioni odontoiatriche nei policlinici Rident (Croazia) con tariffe agevolate persino sulle aree di sosta, e inoltre: convenzioni su concessionari, accessori, riparazioni, musei, parchi naturali e di divertimento, percorsi enogastronomici e tanto altro, insomma agevolazioni e sconti su tutto ciò che ha a che fare con il turismo itinerante e il campeggio. Si aggiunga a questo anche il fatto che appartenere a Federcampeggio consente a ciascun associato di essere tutelato in un mondo come quello del turismo itinerante e all’aria aperta, spesso contrastato da persone che non ne comprendono l’utilità e l’importanza.

Quali sono i progetti futuri di Federcampeggio per il 2026?

Oltre a mantenere ed efficientare le strutture e i servizi in dotazione, sarà effettuato un imponente lavoro di comunicazione finalizzato ad avvicinare sempre più la dirigenza ai soci e a far conoscere anche all’esterno tutti i vantaggi di appartenere a una grande organizzazione nazionale come la nostra, puntando ad una maggiore semplificazione e facilitazione nella fruibilità dei servizi messi a disposizione, che saranno aumentati unitamente ai raduni e alla partecipazione ad eventi del settore, anche nazionali. Per rendere un servizio sempre migliore ai soci, si cercherà inoltre di monitorare in maniera adeguata le strutture ricettive come villaggi turistici, campeggi e aree di sosta, ma anche alberghi e postazioni sanitarie o autostradali dotate di stalli e servizi per veicoli ricreazionali, creando circuiti di eccellenza per i più meritevoli, nonché premiando e incentivando le amministrazioni pubbliche e private che si impegneranno nel migliorare sia a livello pratico che normativo, i servizi offerti ai turisti itineranti e all’aria aperta.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...
- Advertisement -spot_imgspot_img

BunkerVan Forested: il van 4×4 per la coppia

Dieci giorni e oltre 2000 km, dal mare alla montagna, per mettere alla prova il BunkerVan Forested: un van...

Sant’Angelo Village: quando in vacanza non ti manca nulla

  Ubicato a Cavallino Treporti, nel territorio lagunare davanti alle Isole di Venezia, vi porto a scoprire Sant’Angelo Village, il...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te