accessori per il tempo liberoSvago la mia sedia ideale

Svago la mia sedia ideale

-

Me ne sono innamorato subito appena l’ho vista. Si chiama Svago la mia sedia ideale. Scopri perchè.

edf

Un accessorio importante per il tempo libero è la sedia. Questa deve avere cinque caratteristiche fondamentali per essere un compagna perfetta: leggera, comoda nella seduta, impermeabile, con tasche e robusta nei materiali. Durante la Festa del Campeggio I love Camping, ho notato da subito la sedia Svago perchè presenta tutti e cinque i punti, più altre caratteristiche. Ciò che la rende unica a mio parere è il fatto che si trasporta come uno zaino e quindi ti lascia le mani libere, è in alluminio (leggera e non si arrugginisce) e legno (non presenza particolari in plastica che si rompono dopo un po’ di tempo) e infine ha un sacco di tasche dove riporre di tutto. Addirittura c’è il tascone che funge da borsa frigo dove mettere panino, acqua e frutta per la spiaggia, una tasca laterale per il cellulare o portafoglio e in optional anche il pannellino solare per ricaricare il cellulare. Se poi si siedi stai comodo, ma molto comodo. Nel mio caso è stata la svolta per decidere di acquistarla: l’appoggiatesta e la regolazione dello schienale l’ha resa stra-comoda. Ma non è finita qui, perchè in spiaggia apro l’ombrello che si fissa sul bordo della sedia e io leggo o lavoro all’ombra. Lo stesso ombrello l’ho poi fissato al tavolino per pranzo. Potete acquistarla dal sito www.svago.eu e nella mail indicate il codice sv01 (amico di cristiano) che vi da diritto al 10% di sconto.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te