Enogastronomia in camperNovembre Porc: un mese per festeggiare il maiale

Novembre Porc: un mese per festeggiare il maiale

-

Si chiama Novembre Porc dove si festeggia il Maiale ed è l’evento enogastronomico autunnale italiano.

“se qui fanno l’October Fest noi faremo il November Porc!” questo è l’origine della manifestazione November Porc. Ma di cosa di tratta e come si svolge il Novembre Porc. Intanto è fondamentale che ci sia la Bassa nel periodo di novembre… nebbia compresa! Perchè è uno degli ingredienti necessari per la buona riuscita dei salumi del Parmense. Poi di anno in anno dal 2012 è stato un crescente di partecipazione. Sissa insieme a Zibello, furono la prima edizione con  “I sapori del maiale”  e “Ti vendiamo un maiale” . Nel 2003 si aggiunse Polesine con “Ti cuociamo Preti e Vescovi” che entrò nel circuito della kermesse con i suoi festeggiamenti sul grande fiume. E poi nel 2004 fu l’anno della consacrazione con l’introduzione di Roccabianca con “Armonie di Spezie e Infusi” che con la sua Cicciolata gigante. Oggi li trovate tutti e quattro appuntamenti “I Sapori del Maiale” (Sissa), “Ti cuociamo Preti e Vescovi” (Polesine P.se), “Piaceri e Delizie alla Corte di Re Culatello” (Zibello) e “Armonie di Spezie e Infusi” (Roccabianca).

Queste sono le quattro date:  Sissa (31 ottobre – 1, 2, 3 novembre), si prosegue a Polesine (8, 9, 10 novembre), per spostarsi a Zibello (15, 16, 17 novembre) e concludersi a Roccabianca (22, 23, 24 novembre) e  QUI IL PROGRAMMA

Dove sostare con il camper al November Porc? Ecco qui le SOSTE

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te