Mondo CaravanGiorno 1 "vado a vivere in caravan": il viaggio...

Giorno 1 “vado a vivere in caravan”: il viaggio della lumachina

-

Si aggancia e si parte!! Fiat 500 1.2 70 cv con la piccola T@b al seguito. Il giallo è il colore dominante di entrambe.

Primo giorno della mia nuova casetta lunga appena 3 metri e trainata dal un’auto altrettanto lunga. Insomma con il timone in totale sono intorno agli 8 metri. Direi che molti camper con il portabici aperto raggiungono questa lunghezza. Parto dalla Val di Stura (CN), uno di quei luoghi che amo perché lontani dalla confusione e dove si vive la vacanza con tranquillità a contatto con la natura. Valle Stura Outdoor è la partenza dopo un weekend di bici, rafting e falò alla sera. Ammetto che sono molto curioso di capire come si comporta l’auto e la caravan. I miei ricordi si sono fermati a 30 anni fa, quando con la Fiat 131 supermirafiori si trainava la Elnagh Supersymbol. Beh direte voi preistoria e invece il fascino del traino di quella casetta che ti segue e di agganciare c’è sempre e più vivo che mai. Ma attenzione, Cristina Fustinoni (che per alcuni par essere mia moglie!) si è dimenticata di darmi gli specchietti esterni. Prima regola “se passano gli specchietti passa la roulotte”. Quindi che si fa? Io devo raggiungere Roma entro la serata. Viene in mio aiuto una delle mie amanti (sempre perché qualcuno pensa che io abbia più amanti!!), Monica Magli e mi dice passa da me che ti do la coppia di specchietti esterni.

Chissà se la prossima sfida sarà con la Eriba Hymer? Su strada la 500 fa il suo dovere: viaggio tra i 70 e 80 km orari, qualche sorpasso addirittura sfiorando i 100 km orari, ma la roula è li, stabile. Non oscilla, non la senti sbandare…qui i 30 anni di tecnologia si sentono tutti. Ci sarebbe invece da chiedersi, perché NON C’è UN CAMION PICCOLO A GROSSO CHE SIA con l’indicazione 70/80 km orari, che rispetti tale limite. Tutti che sfrecciano a 90/100 e oltre chilometri orari. Ogni 3 ore devo fermarmi per fare rifornimento: la 500 ha un serbatoio piccino (40 euro di benzina e i consumi si attestano tra i 10 e 11 km con un litro di benzina.) e la mia sciatica, non avendo il cruise control come su Blu, necessita di una pausa. E qui è un vero delirio: ogni volta che mi fermo, si avvicina qualcuno che vuole vedere la caravan, un selfie con la bimba, oppure curioso di capire dove andrò in vacanza. Ma non solo, anche per strada passano le auto e le persone ti saluta, fanno un gesto di “ok” con il pollice, ma la più divertente sono stati due camionisti, fermi in un Autogrill, si sono avvicinati e mi hanno detto “tu viaggia tra noi, che a proteggerti ci pensiamo noi”. Certo ho impiegato, tra tutte le soste, le foto, i fermi e la velocità ridotta (fare l’Appennino con la 500 e la roula, è un’esperienza da anni 50 in cui la Vespa ti supera!), dicevo ho impiegato 14 ore prima di arrivare all’area camper Romae a Roma aperta 24ore su 24. Si avete capito bene, area camper dove anche le caravan possono sostare con tutti i servizi. E Blu? Mi giungono notizie è che sotto le grinfie di Lady Caravan ed è partito per un make up della doccia e piano cucina! Ma questo ve lo svelerò la prossima volta

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te