Agriturismi, B&B e Dimore StoricheTenuta San Lorenzo, l'Umbria nascosta

Tenuta San Lorenzo, l’Umbria nascosta

-

Tenuta San Lorenzo Vecchio, una sosta in Umbria tra vigneti e oliveti.

A volte arrivo in luoghi per caso, seguendo un cartello oppure perchè la panettiera da cui mi sono fermato per comprare la focaccia al mattino, mi ha suggerito. La Tenuta San Lorenzo Vecchio è proprio un esempio di quest’ultimo caso. Siamo nel cuore dell’Umbria e per arrivarci occorre salire un collina tra vigneti e uliveti. Arrivai alla sera e quindi mi posiziono senza troppe manovre. Il mattino fu per me una sorpresa! Un tripudio di colori, una terrazza naturale sulla valle e quella tranquillità che solo dove la natura è rispettata ti sa contraccambiare.

Nel borgo della tenuta, circondato da bosco secolari vigneti e oliveti, giardini e terrazze panoramiche, trovate il posto per il camper all’ombra e un punto carico per l’acqua. Non è inusuale che nelle giornate festive si svolgano cermonie o eventi all’interno e all’esterno della Tenuta. Tuttavia nulla disturba e ognuno ha il suo spazio. Io vi suggerisco di fare un salto all’ingresso e chiedete della Titolare: saprà conquistarvi mentre vi mostrerà le nove diverse tipologie di vino e lìolio extravergine che vengono prodotti nella Tenuta. San Lorenzo Vecchio Fraz. La Valle 06034 Foligno (PG) – Italy cell 3312112638 [email protected]

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te