la tecnica in camperSette pregi della bombola ricaribabile in camper

Sette pregi della bombola ricaribabile in camper

-

La bombola ricaricabile, installata su BLU da Lc Camper. Il mio parere.

Come sapete prima di parlare di un prodotto preferisco provarlo e documentarmi sulle sue caratteristiche e sui pregi e difetti. Ho agito in questo modo anche con la bombola ricaricabile installata su BLU, chiedendo consiglio a Daniela di Mollo tutto e vado a vivere in camper: in fondo lei è da quasi due anni che la usa e chi meglio di lei, poteva dirmi un parere completo. Premetto che prima di installare la bombola ricaricabile, il vano era occupato da due bombole in vetroresina da 10 kg. Ora il vano delle bombole è stato ridotto del 50 % perchè la bombola ricaricabile da 20 kg occupa metà spazio e la spazio recuperato è andato a vantaggio dell’armadio. Dopo sei mesi di utilizzo mi sento di esprimere il mio parere.

  1. risparmio di spazio. La bombola ricaricabile ha una campiena di 22 kg occupando la metà dello spazio rispetto alle due da 10kg. Risultato? Ho ridotto il vano bombole, aumentando la capienza di stivaggio dell’armadio
  2. sicurezza. La bombola da una valvola di sicurezza che ne limita il riempimento secondo i paramentri di sicurezza
  3. omologazione europera: la bombola è omologata come normativa Europea e quindi utilizzabile in ogni Paese della Comunità Europea; è possibile avere la trascrizione sul libretto del camper attraverso Eco Word Gas
  4. comodità d’uso: controllare il livello del gas è semplicissimo e immediato, dal momento che c’è il manometro con l’indicazione del livello di gas contenuto nella bombola. In alternativa con l’APP dal cellulare.
  5. Il montaggio richiede 15 minuti di tempo, ma va fatto dall’installatore che vi consegna la certificazione e gli attacchi europei per procedere al rifornimento ovunque.
  6. Il riempimento: sinora durante i tre rifornimenti non ho trovato nessuno che si sia rifiutato, in ogni caso sono numerose le stazioni di rifornimento e mi rivolgo al quella successiva.
  7. Risparmio economico: la bombola l’ho acquistata da LC Camper ad un costo di 499 euro. Considerando che mediamente una bombola da 10 kg in vetroresina, viene pagata 35 euro mentre un pieno da 20 kg di una bombola ricaricabile ha un costo di 18 euro. Se in un anno abitualmente consumate 6 bombole=210 euro mentre con la bombola sono 54 euro di gas. La differenza è di circa 160 euro annui.. In quattro/cinque anni vi siete ripagati l’acquisto della bombola ricaribile.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te