musei in camperMuseo del Cinema e delle Miniature di Lione (Francia)

Museo del Cinema e delle Miniature di Lione (Francia)

-

Un tuffo dietro le quinte del grande schermo e tra le più belle miniature realizzate a mano: a Lione il Museo delle miniature e del cinema.

Se siete appassionati di cinema e curiosi di vedere un mondo in miniatura e allora perché non andare nella città che diede i natali ai fratelli Lumière? Vi suggerisco di fare tappa al Musée Miniature et Cinéma à Lyon. Nato negli anni 90, il museo è stato spostato nel 2005 nell’attuale sede dall’artista Dan Ohlmann: ex House of Lawyers, un edificio storico del XVI secolo nel cuore della città francese. Il museo si sviluppa su oltre 2000 m², suddiviso su due collezioni permanenti dedicate all’arte della miniatura e alle tecniche di effetti speciali utilizzate nel cinema. Ci trovate ben 8 sale, suddivise in 5 piani, dove scoprirete i trucchi dei set del cinema, la collezione completa di opere di Dan Ohlmann, così come le creazioni di Michel Perez, Julien Martinez o Ronan-Jim Sevellec. Vi troverete in un percorso tra maschere e protesi, sfondi intarsiati, set in miniatura o a grandezza naturale, effetti e animazione 3D.

Tantissimi set di colossal e ricostruzioni storiche: ad esempio le stanze con set del film Le Parfum o anche della regina del film Alien vs Predator o il galeone volante Richelieu dei Tre moschettieri di Paul WS Anderson. Una collezione unica in Europa, capace di omaggiare lo straordinario talento degli artisti che lavorano dietro le quinte e che vengono spesso oscurati dal successo delle grandi star, attori e registi. Camminare letteralmente all’interno di questi set dà il senso della meticolosità e della maestria di tutti quei mestieri che stanno nella macro categoria Production Design. 

Il livello di dettaglio è sbalorditivo, soprattutto considerando come nelle inquadrature questi siano spesso in secondo piano o sfocati. L’ultima sezione del museo è dedicata alla miniatura ed è praticamente una mostra a parte. Si tratta di fedeli riproduzioni di varie ambientazioni, realizzate dallo scultore e disegnatore Dan Ohlmann, fondatore e direttore del museo. Vi suggerisco di vedere il video in allegato e di scoprire come appoggiando l’obiettivo del cellulare sulla piccola vetrata, si abbia la sensazione di affacciarsi ad un luogo in scala 1:1, camminare in un vicolo o di sedervi un bistrot. La definizione del dettaglio, la meticolosità del particolare è qualcosa comune di tutte le miniature.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

RIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

Se siete alla ricerca di un camper a noleggio da professionisti, RIVACAMPER ubicata a Arco TN è la risposta...

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te