Mondo autoFord Tourneo Courier: orfani del Doblò

Ford Tourneo Courier: orfani del Doblò

-

Si chiama Tourneo Courier ed è il multispazio Ford adatto per il tempo libero.

Ammetto che appena visto mi è sembrato di vedere il Doblò: stesso taglio del montante parabrezza, stessa simpatia nelle forme e ingombri simili. Poi ho visto il frontale e il bicolore e non ho avuto dubbi sul marchio Ford. Ed è proprio il look che mi ha catturato: un misto tra suv e multispazio, il bicolore e linea di cintura laterale con quel gioco dei tre finestrini dove l’ultimo ha un vezzo quasi da sportiva. Insomma ho voluto toccarlo con mano e vedere se può essere veramente l’erede del Doblò con marchio Ford. Tourneo Courier è lungo 4,34 metri alto 1,82 offre tanto spazio a bordo: in particolar modo il vano bagagli, davvero generoso con 2900 dc3, ampio e regolare e con l’enorme portellone che si apre a soli 58 cm dal suolo. Seduti al posto di guida si apprezzano i sedili per comodità e il quadro strumenti di facile lettura. Non altrettanto intuitivo, a mio parere forse perché sono boomer, il display che ha troppe funzioni e si azionano con una procedura complessa, che distrae dalla guida. Su strada ho apprezzato la vivacità del suo piccolo propulsore 1000 di cilindrata ma che dispone di 125 cv e che si è attestato a con consumi sul misto sopra i 16 km con un litro di carburante. Per chi ha il caravan, la massa rimorchiabile è di 1000 kg. Se vi state domandando c’è anche diesel? La risposta è no: c’è solo 1.0 a benzina, col tre cilindri turbo da 125 CV e il cambio manuale a sei marce o robotizzato a doppia frizione e sette rapporti a richiesta. Davvero completa la dotazione a bordo si dal modello più semplice che costa 23.950 euro e che comprende anche computer di bordo, Hill Start Assist (Assistenza alla partenza in salita), sensori di parcheggio anteriori, sensori di parcheggio posteriori, servosterzo, telecamera posteriore, bracciolo sedili anteriori, presa a 12 Volt anteriore, presa a 12 Volt bagagliaio, sedile guida regolabile in altezza e sedile posteriore sdoppiato. In sintesi? Tutta la simpatia e praticità del Doblò sia esteticamente sia all’interno, ma il cuore batte solo con un propulsore e con appena 1000 km di massa rimorchiabile, ben lontano dal caro vecchio Doblò.

  •  

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te