Si chiama l’Orso che cammina, l’associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete il camper e seguitemi.
Se amate le camminate, le escursioni sia in coppia sia con tutta la famiglia, l’associazione L’Orso che cammina, ha in programma un ricco calendario di eventi. Si tratta del territorio delle Prealpi Biellesi e non solo.
PROGRAMMA INCONTRI PROGETTO “IN CAMPER” 2025“
“…E quindi uscimmo a riveder le stelle” 8-9-10 Agosto:
Incontro di camperisti per vedere le stelle cadenti e scoprire il Biellese. A Bielmonte, nell’Oasi Zegna, vasto Parco naturale nelle Alpi Biellesi, ideato e sviluppato dall’imprenditore Ermenegildo Zegna fin dagli anni 30.
Programma indicativo
Venerdì 8 Agosto:
Nel tardo pomeriggio incontro al Piazzale 2 di Bielmonte ed aperitivo di Benvenuto presso Wing Over Bar, la struttura che ci ospiterà e che è anche responsabile dell’area sosta per i camper. Bagno di ForestaSabato 9 Agosto:
Al mattino, incontro con gli Istruttori di trekking e partenza per una camminata in compagnia all’Alpe Artignaga, uno splendido percorso ad anello che ci porterà alle Tagge Artignaga, attraversando il Bosco del Sorrisioe godendo del bellissimo panorama sulla valle Sessera offerto dall’Eremo di Santa Maria. Durante il percorso gli Istruttori daranno istruzioni sul corretto utilizzo dei bastoncini, sulle tecniche di camminata e sul Shirin Yoku (il Pranzo al sacco all’Artignaga e ritorno passando dall’Alpe Montuccia dove si possono acquistare prodotti tipici dell’alpeggio quali formaggi fresci e stagionati, salumi, composte di frutta e miele.
Lunghezza totale: 9 km – Camminata adatta a tutti
Durata totale: 3 ore (al netto delle soste)
Partenza: Bocchetto di Sessera (1373 m)
Dislivello complessivo: +80 m – Sentiero T
Alla sera, cena con piatti tipici della valle e incontro con un Astronomo che ci introdurrà alla magia delle stelle. A notte ci sposteremo nel grande prato adiacente, protetto dall’inquinamento luminoso della pianura per osservare le stelle cadenti di San Lorenzo ed un bicchiere di “Vin Brulè” ci riscalderà dall’umidità notturna.
Domenica 10 Agosto:
al mattino incontro con gli Istruttori di trekking e passeggiata lungo il Sentiero del Capriolo, che ci porterà al Monte Marca con vista mozzafiato sulla pianura biellese e vercellese.
Verso mezzogiorno ritorno ai camper e termine dell’incontro.
Prenotazioni entro il 20 Luglio 2025
Per informazioni sul programma definitivo e prenotazioni: C/O Comitato Territoriale ARCI Biella-Ivrea-Vercelli Strada alla Fornace 8/b-13900 BIELLA (BI) Tel 339 8208246
e-mail: [email protected]
Eraldo Zegna 3398208246 Lucia Avandero 3490958661