#amicidicristianoRIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

RIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

-

Se siete alla ricerca di un camper a noleggio da professionisti, RIVACAMPER ubicata a Arco TN è la risposta alle vostre esigenze. Ho incontrato Roberta e Ivan i titolari ed è nata un’intervista partendo proprio dalla loro passione per il camper.

Chi sono Roberta e Ivan?
Siamo una coppia conosciuta dieci anni fa, uniti da un’energia speciale che ci ha attratti fin da subito. Abbiamo scoperto subito di avere tante idee in comune e lo stesso modo di guardare la vita: verso la libertà di pensiero, lo stare bene insieme e la ricerca della serenità partendo dalle cose semplici. Il camper è sempre stato il nostro sogno e oggi è diventato il simbolo della voglia di relax e condivisione di momenti, paesaggi e eventi.

Da dove nasce RivaCamper?
Tutto è iniziato dal nostro primo camper: un McLouis mansardato da 7,40 metri. Grandi spazi interni, letti sempre pronti… un vero spettacolo! Gli amici ci chiedevano di poterlo usare per un weekend, poi sono arrivati gli amici degli amici. Così ci siamo detti: perché non prendere un altro camper e trasformare questa passione in un noleggio professionale? Ed è nata RivaCamper: da un sogno su quattro ruote diventato un’avventura di vita.

Quali servizi offre RivaCamper per chi vuole noleggiare la prima volta?
Approcciarsi al mondo del camper per la prima volta è emozionante, ma anche un po’ stressante! Lo sappiamo bene: le persone ci fanno mille domande, temono di trovarsi davanti a troppi “pulsanti”, non sanno cosa portare né da dove cominciare. Anche noi ci ricordiamo perfettamente il nostro primo noleggio: una montagna di vestiti e accessori che non abbiamo mai usato, mille dubbi e un po’ di ansia prima della partenza.
Per questo oggi, con Riva Camper, abbiamo pensato a chi si avvicina per la prima volta a questa bellissima esperienza. I nostri camper sono semplici da usare, curati nei dettagli e completi di tutto il necessario per partire senza pensieri. Ma non solo: offriamo anche una serie di servizi dedicati ai “camperisti alla prima avventura” come ad esempio spunti di viaggio per un week end e consigli prima della partenza.

Quali tipologie di camper sono disponibili?
La nostra piccola flotta è composta da 4 camper: 2 Furgonati con spazi interni un pò ristretti ma con tutto quel che serve: frigo con frizer – 2 letti matrimoniali già pronti e bagno con doccia separata dal wc. 1 semintegrale compatto 6 mt – il nostro preferito. Perfetto per 3 persone oppure la coppia con 2 bimbi Tutto lo spazio interno di un camper, con la praticità di un furgonato: compatto, maneggevole e ideale per muoversi e sostare anche in città. 1 semintergrale 7 mt da 5 persone Camper molto spazioso e confortevole con finiture interne lussuose adatto per viaggi lunghi con un gavone enorme.

Vogliamo fare un piccolo spoiler? Progetti per il 2026?

Negli ultimi anni il nostro obiettivo era ampliare la flotta: da un solo camper siamo arrivati a quattro! Un traguardo importante, che ci ha permesso di far viaggiare tante persone e di accumulare esperienza, fiducia e nuove idee. Ora, però, sentiamo il desiderio di concentrarci ancora di più sulla qualità del servizio. Vogliamo offrire un’esperienza sempre più completa, serena e su misura per chi sceglie di partire con RivaCamper. Per il 2026 il nostro progetto è creare percorsi e itinerari locali, studiati per far scoprire le bellezze vicino a noi e pensati in particolare per chi è alle prime armi con il camper. Collaboreremo con camping, aree sosta e attività del territorio, per offrire soluzioni già pronte, semplici e sicure: un vero e proprio “percorso guidato” per nuovi camperisti. Il nostro desiderio è che chiunque salga a bordo di un camper RivaCamper possa vivere un’esperienza autentica, senza stress e con la serenità di sapere che può contare su di noi in qualsiasi momento.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

BunkerVan Forested: il van 4×4 per la coppia

Dieci giorni e oltre 2000 km, dal mare alla montagna, per mettere alla prova il BunkerVan Forested: un van...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te