Eventi in ItaliaIl salto dell'acciuga a Laigueglia (SV)

Il salto dell’acciuga a Laigueglia (SV)

-

Tradizione e Enogastronomia a Laigueglia (SV) il 21 e 22 ottobre.

Giunta alla sua sesta edizione, “Il salto dell’acciuga” trae il proprio nome dal racconto di Nico Orengo. Si tratta di una manifestazione che unisce l’aspetto culturale e dell’informazione a quello ludico, didattico e dell’intrattenimento, commerciale e turistico. L’evento, organizzato dall’associazione turistica Pro Loco di Laigueglia, con il contributo del Comune di Laigueglia, in collaborazione con l’Associazione Mare e Mestieri, riproporrà l’incontro tra la terra e il mare, con la rinnovata Via del sale che unisce da sempre le comunità liguri e piemontesi attraverso iniziative culturali, mostre, enogastronomia e prodotti del territorio, associazionismo, musica, danze, poesia, letteratura e molto altro.  Oltre ai consueti appuntamenti, viene proposto un tema diverso. Per il 2017 sarà “il mare e le sue risorse”, trattato a 360°. E’ fondamentale capire quanto è importante per la vita del genere umano quel grande specchio blu e i suoi abitanti.

Dove sostare: Area Camper in Via dei Glicini Laigueglia (SV), si tratta di un parcheggio gratuito su asfalto con n°6 posti dedicati ai camper

Credits: www.quilaigueglia.it

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te