Itinerari in ItaliaA guardar le stelle in Maremma

A guardar le stelle in Maremma

-

L’Osservatorio Astronomico di Roselle (Gr) è un luogo dove ammirare con il naso all’insù le stelle in una cornice particolare: la Maremma

Si chiama A.M.S.A.  ed è l’associazione di astrofili (amanti delle stelle) che opera nel territorio grossetano. L’obiettivo dell’associazione è di promuovere e divulgare l’Astronomia. Organizza inoltre moltissime serate osservative pubbliche e vengono organizzati a cadenza semestrale vari corsi: Astronomia di base, Astronomia Avanzata, Astronomia pratica e con l’utilizzo dei telescopi, Meteorologia e Climatologia, Astrofisica e Cosmologia.  Vi consiglio di farci una sosta perchè l’Osservatorio Astronomico rimane aperto al pubblico tutti i venerdi’ sera dalle ore 21:30 alle 23:30 ed oltre, fatta eccezione in caso di feste nazionali o locali. All’interno trovate un ampio giardino, dal quale e’ possibile osservare le costellazioni e la via lattea in totale tranquillità. L’accesso è possibile anche anche alle persone diversamente abili. Per maggiori informazioni: [email protected] oppure su Facebook o telefonando al numero: 0564 402091 (solo il venerdì sera).

Dove sostare:

Podere Santa Clorinda (Gavorran0): immersa nella campagna un agricampeggio con tutti i servizi dedicati alla sosta anche della caravan e della tenda.

Area sosta L’Orticillo,Località le Pinete, Frazione di Riotorto, Comune di Piombino (LI) ITALIA: aperta tutto l’anno, dispone di 25 piazzole attrezzate e carico e scarico delle acque.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te