In camper con la biciLa via del Sale: tra storia e natura

La via del Sale: tra storia e natura

-

Si chiama la “via del sale” ed è un percorso che unisce la Liguria al Piemonte e che fonda le sue origini sul commercio del sale. Seguitemi…in sella

Ci fu un tempo in cui il sale, per via delle sue proprietà alimentari e di conservazione dei cibi, era una risorsa molto preziosa e quindi molto tassata. Oggi, di quel periodo, restano le vie del sale e ce n’è una che in particolar modo vi consiglio di percorrere il bici. Parte dal porto di Genova, risale la dorsale appenninica, per proseguire in Piemonte, Lombardia arrivando sino in Emilia. Il tratto che però vi segnalo, a mio parere è anche quello più caratteristico ed è proprio quello che unisce la Riviera dei Fiori, con la località di Limone Piemonte (CN). Questa Via del Sale è un itinerario lungo 90 km percorribile sia a piedi che in bici. Certo dovete mettere in conto che occorrono almeno tre giorni di cammino oppure due in sella per conoscerlo e viverlo. E’ un vero ponte tra il mare, le montagne e la pianura, attraversando vie, sentieri di piccoli paesi e mulattiere nei boschi. Un labirinto di sentieri scavati nell’Appennino Ligure che sapranno farvi riempire di fotografie la memoria del vostro cellulare. Partendo da Sanremo, seguite la direzione di Tenda, Briga, Saorge, attraversando tutta la Val Roja sino ad arrivare al Col di Tenda e poi appunto a Limone Piemonte (CN). Potete poi rientrare a Sanremo con il treno oppure fermarvi prima in una delle stazioni e rientrare con il treno. Il consiglio è di attrezzarsi con una mountain bike a pedalata assistita perché le pendenze e i chilometri, richiedono fiato e gambe, ma il paesaggio e la natura sapranno ripagare ampiamente dallo sforzo. Arrivate a Limone Piemonte e godetevi la valle. Per maggiori informaizoni e dettagli: http://www.laviadelsale.com/

Credits: gio foto e www.laviadelsale.it

Dove sostare con il camper:

Area Sosta Attrezzata Camper Park Nervia a Camporosso (IM)Ideale perchè a a pochi chilometri da Sanremo ed è in una posizione comoda per la stazione di Ventimiglia

A Cuneo, nel campeggio comunale Bisalta che è aperto tutto l’anno ed è dotato di ristorante, bar e un piccolo market per le prime necessità. Nei mesi più caldi inoltre è ad disposizione anche una piscina molto ampia

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...
- Advertisement -spot_imgspot_img

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te