Itinerari in ItaliaRiviera Romagnola: una vacanza per tutti

Riviera Romagnola: una vacanza per tutti

-

La Riviera Romagnola è il simbolo per eccellenza del divertimento e dell’ospitalità italiana. Ovviamente anche per chi possiede camper, caravan o tenda, l’organizzazione dei campeggi è davvero al top. Seguitemi

Era il 1954 quando Secondo Casadei, incise e cantò quello che a mio parere è l’inno della Riviera Romagnola: il valzer “Romagna mia”. Sono passati più di 60 anni, decine di generazioni, di giovani che si sono innamorati, di famiglie cresciute sulle spiagge dei Lidi Ferraresi, di Rimini, di Riccione, di Cattolica e di Fano. D’altronde io stesso ho i primi ricordi del campeggio proprio a Cattolica. Era il 1977 quando mio papà decise di comprare la tenda “a casetta”, con le stanze e portare anche i nonni in vacanza in campeggio. Perché la Riviera Romagnola è così: 90 chilometri di località, di spiagge, di divertimento, di buona cucina, adatte a chiunque. Single, coppie e famiglie, appassionati di sport, di shopping di divertimento o di relax, trovano ognuno il proprio posto ideale. Luoghi come Gabicce, Milano Marittima dove i giovani possono ascoltare e ballare il meglio della tendenza musicale, oppure Ravenna con i suoi mosaici, le basiliche paleocristiane e l’Arco d’Augusto, che unisce la storia con cultura enogastronomica grazie alle saline, agli allevamenti di vongole e alla cucina dell’anguilla nelle Valli del Comacchio. E che dire dei parchi di divertimento come Mirabilandia dedicati ai più piccoli o il Parco del Delta del Po, patrimonio dell’Unesco dove vivere tante esperienze di trekking, in barca, a piedi o con la bicicletta o ancor ai tanti castelli a testimonianza dei duelli e battaglie. Vi consiglio di visitarli, in particolar modo quello di Montebello, col fantasma di Azzurrina, la rocca di Montefiore, la fortezza di San Leo con la cella in cui fu rinchiuso Cagliostro e il castello di Gradara in cui si videro per l’ultima volta Paolo e Francesca. Scegliere la Riviera Romagnola come meta per la sua vacanza, significa oltre trovare un luogo a misura per tutti, anche una grande organizzazione turistica dove l’ospitalità è al primo posto. Sono quei servizi che ad esempio che si ricercano quando ci si muove con anziani o con bambini in vacanza: spiagge attrezzate, autobus, farmacie e beni di prima necessità aperti 24h su 24. Quei stessi servizi che io ho ritrovato in parecchi camping ubicati sia in riva al mare, sia nei centri delle località. Campeggi che offrono i servizi di navetta e di spiaggia privata, area giochi, supermercati, ristoranti e parecchie opportunità per praticare sport acquatici. Se volete vivere tutto ciò che offre la Riviera Romagnola in camper, o con la caravan o la tenda, in strutture organizzate, vi suggerisco di guardare i camping Riviera Romagnola e individuare quello che possa piacere di più.

credits foto: www.rivieraromagnola.net

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te