Consigli in campeggioL'altro modo di vivere il campeggio

L’altro modo di vivere il campeggio

-

Un panoramica a chi non vuole rinunciare al campeggio, senza  dover ricorrere alla caravan o al camper. Soluzioni intelligenti, alternative per vivere il mondo della vacanza itinerante con la proprio auto.

La tenda degli “anelli”

La Casa dei “quattro anelli”, propone un’innovativa soluzione per il tempo libero. Sette soni i minuti necessari per montarla. audi tendaRealizzata sulla base della 2.0 TDI da 177 CV, questa curiosa versione “outdoor” allestita ricorrendo al catalogo Audi Original Accessories, si caratterizza principalmente per la presenza della tenda da campeggio dedicata, che peraltro – sottolinea la Casa – è “omologata” per resistere a venti fino ai 70 km/h. Dall’estrazione dalla custodia al montaggio completo, la “Camping Tent” dell’Audi Q3 richiede soltanto sette minuti di lavoro.

 

Il segreto dell’eterna giovinezza

La casa produttrice e in termine tecnico si chiama Autohome tenda da tetto, ma tutti la conosciamo come “Maggiolina”. maggiolina1E’ un evergreen nel campo del tempo libero. Forse il suo segreto sta proprio nella semplicità d’uso e nella minima spesa che si deve affrontare per acquistarla. La gamma completa dispone di 32 modelli di tende a guscio realizzate interamente in Vetroresina Differenti modelli, dimensioni, colori, volumi e capacità interne e di carico caratterizzano la tenda da tetto Maggiolina così come le 2 tipologie di apertura, a manovella e a molle a gas. maggiolina2Con la manovella, pratica soluzione adottata nella maggior parte dei modelli, si ottiene un sollevamento del guscio uniforme rimanendo fermi nella stessa posizione mentre per quella con molle a gas – con lo specifico Air Top – si ha un sollevamento del guscio più rapido ma effettuato in due tempi e cambiando posizione. Tre le larghezze disponibili: Small per 2 adulti, Medium per 2 adulti e 1 bambino, Large per 2 adulti e 2 bambini. A richiesta la serie Safari nei modelli Small e Medium dispone di ulteriori versioni più lunghe: X-Long (L=230 cm). Con “Maggiolina” avrete tutta la comodità di un letto sempre pronto, al riparo dalla pioggia e la praticità di una tenda.

 

Kit Fiat Doblòdoblò trekking

Siete pronti a vivere nuove esperienze outdoor?
Fiat e Ferrino si propongono come perfetti compagni di viaggio per tutti coloro che desiderino vivere una vacanza all’aria aperta e all’insegna dell’avventura. In occasione del lancio, il Nuovo Fiat Doblò Trekking offre il KIT OUTDOOR FERRINO: una sacca stagna personalizzata contenente una tenda mare/montagna modello Skyline da tre posti e due materassini da campeggio. Una tenda best seller per gli amanti del trekking caratterizzata dalla classica forma a cupola, robusta e facile da montare, pronta per diventare un ottimo compagno di viaggio ovunque sia la vostra destinazione! Sia il Mare che la montagna sono le mete ideali per vivere la vostra avventura insieme alla tenda 3 stagioni Skyline.   dobò trekking   Questa versione del Doblò è rivolta a chi cerca una vettura capiente e funzionale con look e carattere off-road, adatta a chiunque si trovi a percorrere terreni a scarsa aderenza come spesso succede a chi svolge attività all’aria aperta. Con la dotazione del Kit Outdoor Ferrino a bordo, Fiat Doblò Trekking diventa il compagno ideale per una vacanza attiva all’insegna dell’avventura!

Infine se non volete proprio rinunciare alla vostra auto che usate “tutti i giorni”, vi consiglio di fare un salto su http://www.yatoo-concept.com/.  YATOO_Tourneo_Connect_Kinoo_siteChissà che il vostro Suv, Multispazio, Station Wagon diventi il camper ideale per l’estate.

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te