il mio pensieroPeppina e il camper vecchio

Peppina e il camper vecchio

-

Da qualche mese, una delle tappe fisse dei miei viaggi è Roma. Mi fermo spesso in un parcheggio in pieno centro e ho come vicini una coppia di anziani di 83 anni e 85 anni. Due pensioni minime, una casa a Tivoli e problemi di salute per lui, a tal punto che spesso è in ospedale e lei deve arrangiarsi con metrò e treno anche di sera per tornare a casa. La soluzione l’hanno trovata nel camper. Hanno acquistato un camper usato e molto vecchio, messo in affitto la loro casa e così possono avere una dignitosa pensione. Non ultimo, lei può curare lui più facilmente perchè l’ospedale le lascia parcheggiare il camper sotto, vicino all’ingresso. Quando lui, sta bene, vanno alle terme a Fiuggi o al mare, a Sabaudia.  Direte tutto regolare? Non proprio, l’affitto di casa è in nero, il parcheggio viene concesso ma in realtà sarebbe vietato e qualche volta Lei si attacca alla mia presa elettrica per caricare le batterie. Sarebbe tutto da contestare: l’affitto, il parcheggio e la corrente elettrica presa da me. Ma c’è qualcosa che va oltre tutto questo, un numero ; “85”. Sono gli anni di Lei e 83 gli anni di Lui. Quelli che per Peppina sono 95 sfrattata da casa senza alcuna dignità. Quelli che per l’anziana stuprata a Milano, sono 81 e derisa da un consigliere comunale di Cinisello Balsamo. Sono gli anziani trascinati sulle scale e malmenati alle urne in Spagna. Una società che vorrebbe dipingersi come evoluta e civile, progressista e democratica, si scopre essere miope. Talmente miope, da non comprendere che non rispettando gli anziani, è destinata a morire giovane, schiacciata dalla propria arroganza.

credits:www.cronachemaceratesi.it

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...
- Advertisement -spot_imgspot_img

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te