Mondo TendaCampeggi e luoghi solo per tende...o quasi

Campeggi e luoghi solo per tende…o quasi

-

Quattro luoghi da vivere solo con la tenda. Lontano dallo stress e nel pieno contatto con la natura.

Sarà che il primo amore non si scorda mai, ma io la tenda da campeggio,  sotto il letto in camper l’ho sempre pronta. Questo perchè ci sono luoghi dove si può campeggiare solo con la tenda. Di seguito trovate 4 campeggi o luoghi dove aprire la tenda.

  1. Il primo punto è la Riserva Naturale dello Stato dell’Occhiella, all’interno dell’Appennino Tosco-Emiliano. Ve lo consiglio perchè è una vera miniera per il tempo libero.Esistono varie strutture istituite dal Corpo Forestale dello Stato, quali il Centro Visitatori, il Museo dei Rapaci, rifugi di sostegno al turismo naturalistico, posti di ristoro, Giardino di montagna, Orto botanico, stands di prodotti tipici locali. Dall’Orecchiella partono i vari sentieri da percorrere a piedi o in mountain-bike. Inoltre vi sono diversi recinti faunistici dove si possono ammirare e fotografare, diversi animali: cervi, mufloni, caprioli, galli forcelli e orsi. Questi ultimi costituiscono una vera e propria attrazione, sia per la rarità di recinti che li contengono in relativa libertà, sia per il numero (sono sette). All’interno del Parco trovate un’area è attrezzata per il campeggio adatta solo a tende.

2) Spostandoci a nord ovest si arriva nella provincia di Cuneo in Val Maira e precisamente a Acceglio. Questo campo base in realtà accetta anche camper, ma non tutti i camperisti sono disponibili ad arrivare nonostante la strada asfaltata, al campo base che è a 1650 mt di altezza. Il Campo Base di Acceglio è il luogo ideale per le escursioni in montagna, trekking, percorsi in bicicletta e piste da fondo. Il campeggio ha 80 posti tenda e 27 piazzole.

3) A Licciana Nardi in provincia di Massa Carrara, si trova un curioso agricampeggio denominato Ulivetta, che ha una sola piazzola per camper (per ragioni di accessibilità), il resto è dedicato alle tende. Tutto è pensato in funzione di “lei”: l’auto si parcheggia in piazzola e le aree sono pianeggianti e ombreggiate. Inoltre si possono anche noleggiare tende direttamente in agricampeggio.

4) L’ultimo punto che vi segnalo è in provincia di Modena. Rifugio I Taburri è l’ideale per fuggire dallo stress della città e nascondersi tra le montagne sopra Fanano. Al rifugio è possibile montare la tenda e dalla “cerniera” partono i sentieri per il Cimone. Vi consiglio di cenare al rifugio con piatti di cinghiale e pappardelle ai mirtilli.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te