il mio pensieroLa mia crema antietà

La mia crema antietà

-

Non esiste una crema antietà, ma esiste il modo per restare giovani dentro. Scoprite come

Capita che ti alzi al mattino in camper e senti fresco, così dici “accendo un attimo il riscaldamento”. Poi vai al bagno fai pipì e vuoi aprire l’oblò e lui non si apre, fa fatica. Sei senza occhiali e non capisci cosa ci sia sopra all’oblò. Poi apri l’acqua è viene gelata…la mente ti dice “è fredda come in inverno”, già peccato che è il 26 agosto. Ma non è possibile, ha piovuto tutta la notte sono nell’Alta Pusteria nelle Dolomiti, farà fresco per quello e poi…apri lo scurino e trovi la neve!! Sopresa! Come un bimbo esco fuori scalzo a vederla. Perchè vi racconto questo? Perchè credo profondamente che solo emozionandoci possiamo sconfiggere i nostri demoni. Possiamo vivere e apprezzare ciò che ci circonda. Stress, delusioni, fatica, vecchiaia o semplicemente la stanchezza si possono combattere “emozionandoci” riuscendo ad apprezzare ancora una nevicata improvvisa. E’ la mia crema antietà. Certo poi la razionalità di farà vedere le problematiche di verande piegate o tende con il tendalino sfondato dalla neve, ma per un attimo conservate ancora la gioia di vedere la neve al 26 agosto. Forse è questo il segreto per restare giovani.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

2 Commenti

  1. Ciao,(so che non è questo il posto giusto) ma ti sto seguendo da un po’ di tempo perché diventerò presto un camperista, e non sono riuscito a trovare un posto dove farti una domanda……. Quindi te la faccio qui. Volevo sapere, che problema c’è a prendere un camper più lungo di 7 metri? A parte la terza corsia che la vedo una cosa da niente. Grazie e scusa il disturbo. Alessio

  2. Ciao Alessio, i problemi più grossi li vivi nelle manovre, nei sorpassi e nella stabilità quando superi o vieni superato. Un veicolo di 7 metri e mezzo necessita di maggiori attenzioni quando percorri una strada in salita, quando curvi in una strada stretta, quando sali una rampa di accesso ad esempio. A livello di costi alcune passaggi di ponti o navi soprattutto nel Nord Europa, costano di più

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te