In camper con i bimbiCinque campeggi "a misura di bimbo"

Cinque campeggi “a misura di bimbo”

-

Sono campeggi, villaggi e strutture che hanno colpito il mio lato fanciullesco.  Seguitemi, in camper, in caravan o in auto.

1) Camping La Grolla:  vi porto in Val d’Aosta in Val d’Ayas, sulla strada che collega Point Saint Martin con Champoluc.  Aperto tutto l’anno con tre diverse soluzioni per gli ospiti: le caravan con preingresso, gli appartamenti, le piazzole per camper, tende e caravancarvan e i nidi tra tra di alberi. E sono proprio quest’ultimi che hanno destato la mia curiosità di quel lato fanciullesco che c’è in me. Sono delle “tane” in mezzo agli alberi non solo un riparo dall’uomo nero, ma anche un luogo romantico dove ammirare le stesse. La struttura è realizzata in legno lamellare d’abete con una copertura in telo di PVC Block-Out. È perfetta per accogliere dalle due alle quattro persone, offre comfort e riparo dalla pioggia, protegge dal caldo e dal freddo. All’interno si trova un tavolo con panche in doghe di legno, e l”illuminazione necessaria. Portate solo un sacco a pelo.

2) La Terrazza delle Dolomiti: si chiama così e ve ne avevo parlato QUI. Il Camping Nevegal (BL), offre uno dei parco giochi più grandi che io abbia mai visto in un campeggio. Inoltre nel periodo invernale c’è anche a disposizione la pista di pattinaggio con la possibilità di noleggiare i pattini. Aperto tutto l’anno, ve lo suggerisco per far “stancare” i piccoli all’aria aperta.

3) Vi porto in Toscana a Bibbona, con ilLe Capanne a Marina di Bibbona dove c’è tanto, ma proprio tanto verde per l’ombra in estate in piazzola. Piscine e un’animazione dedicata con attenzione ai piccoli. Pur non essendo in riva al mare, ha la navetta privata del campeggio 

4) Punta Ala Resort: ci sono stato per due volte e ogni volta, la prima cosa che faccio è andare nel parco avventura che il campeggio ha al suo interno. Si avete capito bene, un vero parco avventura, con ponti sospesi, scalette di corda e piattaforme sugli alberi. Il tutto li a due passi, proprio due, dalla piazzola. Che so metti caso che mentre vai a lavare piatti, vuoi farti una passeggiata sul ponte sospeso, lo può fare!

https://www.facebook.com/puntalaparcoavventura/videos/234775847237624/

5) Villaggio Barricata: ci spostiamo dalla parte opposta dello Stivale e precisamente ai Lidi Ferraresi. Il Villaggio Barricata si trova nel cuore del Parco del Delta del Po e mi ha colpito per la grandezza delle piscine e l’animazione per i più piccoli e il medico presente in struttura. C’è addirittura il maneggio dedicato ai bimbi, con i pony. Ve lo consiglio per la pulizia e professionalità che ho riscontrato

https://www.facebook.com/villaggiobarricata/videos/10158052540000371/

 

 

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te