Itinerari in Italia14 primati del Cilento: una meta per le prossime...

14 primati del Cilento: una meta per le prossime vacanze

-

Sono 14 e sono i record del Cilento: vi racconto dove trovarli, come viverli dopo averli visti.

 

Del Cilento vi ho parlato della Dieta Mediterranea a Pollica (SA), dei luoghi storici come Paestum, di località con mare come Agropoli o delle perle come Castellabate, il mare cristallino e la ricchezza dell’entroterra della Val di Diano.  Non tutti però sanno che ci sono ben 14 record di questa terra. Eccoli tutti:

1. Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sono l’area protetta più grande d’Italia;

2. I monti con 43 cime oltre i 1000 metri di altezza;

Itinerario in Cilento, tra storia, natura e buona tavola

3. Le grotte di Pertosa, le uniche in Italia in cui è possibile navigare un fiume sotterraneo;

Castellabate (SA) : qui non si muore

4. sono ben 2.031 le specie di piante diverse classificate;

5 Sassano e Teggiano, negli Ecomusei le raccolte uniche al mondo dei semi e delle piante della biodiversità del Parco;

Agropoli, porta di accesso al Cilento

6. Acciaroli sono le acque marine più pulite d’Italia

7 Il paleolitico tra i più importanti d’Europa tra Camerota e Scario;

8. Paestum, parco archeologico con i templi greci meglio conservati al mondo e la più antica pittura greco-italica;

Paestum: alla ricerca delle nostre origini

9 Il Parco archeologico di Velia, un patrimonio urbanistico greco-ionico intatto, unico nella Magna Grecia;

Pollica: un angolo nascosto nel Cilento

10. La Badia dei Monaci Italo-Greci a Pattano, con gli affreschi di cultura bizantina del X-XI secolo d. C. meglio conservati d’Italia;

11. La Certosa di Padula, la più grande e spettacolare d’Italia;

Agriturismo I tre Santi: area camper e tanta ospitalità

12. A Pioppi di Pollica il Museo della Dieta Mediterranea con i materiali originali dei padri fondatori, che qui scelsero di soggiornare;

13. sono 13 Presidi Slow Food nel territorio del Parco.

La Dieta Mediterranea: come è nata e cos’è

14. A San Giovanni in Fonte, tra Sala Consilina e Padula, il più antico Battistero rurale, fondato da papa Marcello I nel IV secolo, unico in Italia per la presenza di una sorgente al centro della chiesa.

In camper, con la caravan, in tenda o semplicemente in bungalow, a Paestum (SA) ecco il campeggio che vi consiglio:

Agriturismo Conca d’Oro: relax cilentano

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te