Itinerari in ItaliaLe sette spiagge "quelle belle" e "quelle italiane"

Le sette spiagge “quelle belle” e “quelle italiane”

-

Le spiagge, quelle belle! Tutte italiane e tutte da vivere per l’estate 2019. Seguitemi in camper, caravan o tenda…e anche solo con l’auto 

Sabbia finissima, mare cristallino, natura selvaggia e tanto silenzio. Queste sono le caratteristiche delle sette spiagge più belle dell’Italia. Liguria, Calabria, Sardegna, Campania e Sicilia sono le mete da mettere in agenda per la prossima estate. Io le ho visitate tutte e non posso che suggerirvele, ovviamente con camper, caravan o tenda al seguito.

  1. Baia del Silenzio a Sestri Levante (GE), in Liguria, ha una sabbia soffice e chiara e mai nome fu più giusto perchè è completamente immersa in un’atmosfera di pace. Poco distante da Sestri vi suggerisco di sostare Area Camper Levante credit: lamialiguria.it
  2. Cala Mariolu si trova in Sardegna in provincia di Nuoro ed è una caletta fatta di sassolini bianchi e rosa. Deve il nome alla foca monaca che – secondo la leggenda – era solita rubare il pescato dalle reti dei pescatori provenienti da Ponza. E’ perfetta per le immersioni perchè è circondata da una falesia alta 500 metri. Per sostare vi suggerisco: Area Costa Orientale credits: sardegnaturismo.it
  3. A Tropea (CS) non posso che segnalarvi la Rotonda, che si apre a ridosso d’una rupe, a strapiombo sul mare e regala un panorama mozzafiato. Per sostare area camper Ulisse. credits: ilvibonese.it
  4. La quarta spiaggia è in una delle zone che amo maggiormente del nostro Bel Paese: il Cilento. Nella celebre Baia del Buondormire, a Palinuro, la spiaggia della Marinella è uno spettacolo naturale con sabbia fine e dorata ed è immersa nella natura dei gelsi. Vi suggerisco di percorrerla sino a raggiungere l’Arco Naturale, lo scoglio del Coniglio, la grotta Sulfurea e la Grotta Azzurra. Qualcosa da riempire tutta la gallery dello smartphone. Per sostare vi suggerisco: Sosta camper Palinuro.
  5. Un’altra spiaggia imperdibile è nella zona nord-occidentale dell’isola di Favignana (nelle Egadi – Sicilia): si chiama Cala Rossa ed ha una forma ad anfiteatro dove il mare azzurro. Per sostare: Camping Egad credits: trapanioggi.it
  6. Il bis siciliano si chiama spiaggia del Conigli e si trova a Lampedusa. Completamente immersa in un’atmosfera incantata è molto turistica, ma merita di essere vista e vissuta per capire che viviamo nel Paese più bello dle mondo. Per sostare, Villaggio La roccia a Lampedusa
  7. Infine l’ultima spiaggia è in un territorio esploso negli ultimi anni: il Salento. Meta di migliaia di turisti  fermatevi nella zona delle “maldive italiane”: Torre Pali,Lido Marini Pescoluse e Posto vecchio rappresentano un vero tesoro di costa e di natura incontaminata. Dove sostare con il camper: Salento in Camper  

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te