Itinerari in ItaliaNavigare sotto terra: Grotte di Pertosa e Castelcivita

Navigare sotto terra: Grotte di Pertosa e Castelcivita

-

Due luoghi da navigare sotto terra: Grotte di Pertosa e Castelcivita (SA). Due mete imperdibili se visitate il Cilento.

Il Cilento, che mi abbia conquistato il cuore è fuori di dubbio, ma che riesca a stupirmi ogni volta che ci torno è davvero una sorpresa. Indossate un giubbotto antivento, scarpe comode (un cambio asciutto in borsa) e preparatevi a navigare nei fiumi sotterranei. Si chiamano le Grotte di Pertosa-Auletta e  quelle di Castelcivita. Seguitemi.

Se siete pronti a navigare su un fiume sotterraneo, allora siete pronti per visitare le Grotte di Pertosa-Auletta in cui scorre al loro interno il fiume Negro. Questo corso d’acqua nasce in profondità ed è il teatro di un affascinante viaggio in barca, nel cuore della montagna. Sarete immersi in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della cascata sotterranea. Le Grotte sono lunghe circa tremila metri e si articolano nel massiccio dei Monti Alburni, tra stalattiti e stalagmiti. Il percorso guidato dura circa un chilometro, con 400 metri da percorrere in barca navigando sul fiume sotterraneo, per giungere alla cascata interna e visitare la Sala del Paradiso, per poi continuare sul ramo settentrionale scoprendo l’imponente Grande Sala, le particolarità della Sala delle Spugne e il fascino del Braccio delle Meraviglie.

Dove sostare con il camper oppure con l’auto? L’Hotel Vallisdea, situato a circa 300 metri dallo svincolo autostradale di Sala Consilina, oltre ad essere un hotel e relativo ristorante, parte del parcheggio è adibita alla sosta camper con energia elettrica. E’ ideale per raggiungere la Certosa di S. Lorenzo a Padula, le Grotte dell’Angelo a Pertosa, le sorgenti termali di Montesano, il Castello di Teggiano, la Cappella Acciaro di Sala Consilina e il massiccio degli Alburni.

Le Grotte di Castelcivita sono conosciute come le Grotte di Spartaco e si sviluppano tra i comuni di Castelcivita e Controne. Solo una piccola parte ovvero 4800 metri, è accessibile e visitabile.  Le grotte sono cavità carsiche particolarmente ricche di stalattiti e stalagmiti dalle mille forme, rappresentano oggi uno dei complessi speleologici più vasti dell’Italia meridionale.

Dove sostare con il camper? Area Pic-Nic ad 1 km dalle Grotte tel 319687865

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

RIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

Se siete alla ricerca di un camper a noleggio da professionisti, RIVACAMPER ubicata a Arco TN è la risposta...

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te