B&B e AppartamentiDormire in un granaio

Dormire in un granaio

-

A Ceraso (SA) in Cilento, potete dormire in un granaio, completamente ristrutturato con cucina e camera da letto. Seguitemi

Di luoghi originali ne ho trovati parecchi durante i miei viaggi, ma questo oltre ad essere particolare, assume anche un connotato ecologico e rispetto per l’ambiente, attraverso il riutilizzo di una struttura. Questo significa che non si è inquinato per costruire, non si è deturpato l’ambiente, semplicemente è è riconvertita una struttura già esistente: un granaio.

sdr

Per l’esattezza sono due granai all’interno dell’Azienda Agricola La Petrosa. Usati anticamente per i cereali e derrate,  con la loro tipica forma circolare, oggi sono quattro originali miniappartamenti. Sono ideali per una vacanza in completa autonomia, perchè al piano terra c’è la cucina con un piccolo soggiorno e al piano superiore una camera da letto e bagno.

Davanti c’è l’area esterna con tavoli per pranzare all’aperto. Inoltre nel periodo estivo adiacente trovate il ristorante e la piscina. L’azienda Agricola La Petrosa è aperta tutto l’anno si trova a 30 km da Agropoli e Paestum e 10 km dalle meravigliose spiagge della Marina di Ascea. Inoltre è possibile anche vivere esperienze legate alla vita da contadino, a diretto contatto con gli animali e la terra. 

 

Agriturismo La Petrosa
Via Fabbrica, 112
84052 Ceraso (SA) 

Telefoni
(+39) 334 9120747
(+39) 0974 61370 

E-mail
[email protected]

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Tivoli e le Terre dell’ozio: weekend fuori porta da Roma

Si chiamano Terre dell'ozio, ovvero terre dove vivere le passioni e il tempo libero. Un meta ideale per un...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Brescia in camper

Cosa vedere a Brescia con la famiglia in un giorno Una sola giornata per visitare la "leonessa d'Italia", ovvero Brescia....

Un giorno a Verona in camper

Un giorno a Verona per vivere la città con tutta la famiglia Non è facile concentrare in un solo giorno...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te