Mondo autoNuovo Volswagen Caddy

Nuovo Volswagen Caddy

-

Una tutto-fare amica delle caravan. E’ la nuova Volkswagen Caddy.

Volkwagen Caddy cambia vestito e si candida ad essere un’ottima trattrice per la caravan. Due pianali (standard o allungato), per una lunghezza del veicolo che va da 4,50 a 4,85 mt. Tra le caratteristiche che mi hanno incuriosito c’è la possibilità di avere fino a 7 posti viaggio, il volume di carico è di 3,1 m3, con un piano che raggiunge i 1,787 m di lunghezza per 1,230 m in larghezza tra i passaruota (un letto da una piazza e mezza) e la con la versione Maxi, il volume di carico cresce sino a di 3,7 m3 e il piano si allunga a 2,150 m. A bordo il salto di qualità rispetto alla versione precedente è davvero notevoli: un tetto panoramico di 1,4 metri quadri, 19 gli aiuti elettronici alla guida, tra cui l’inedita guida assistita di livello 2, l’assistente alla svolta e il dispositivo molto interessante per chi ha la caravan al seguito (1500 kg è la massa rimorchiabile). Si chiama Trailer Assist e facilita le manovre: nella pratica si gestisce la retromarcia in modo semi-automatico, usando il joystick di regolazione dei retrovisori. Il sistema Trailer assist, sfrutta una videocamera sulla targa per leggere l’angolo tra l’auto e al caravan. Ogni volta che si avvia il motore ha bisogno di auto-calibrarsi (ci mette pochi metri, basta effettuare una sterzata a fondo corsa). Agisce ruotando automaticamente il volante robotizzato. Chi guida deve solo spingere il joystick a destra o a sinistra per definire l’angolo di sterzata che vogliamo far fare alla caravan. Ci pensa poi il computer a effettuare la manovra. Quando poi la caravan è allineata, basta tirare indietro il joystick per comunicare al pilota automatico di riallineare la vettura nel modo giusto. Seduti alla guida ci si accorge dei nuovi sistemi radio e di navigazione abbinati a touchscreen con diagonale di 6,5, 8,25 o 10,0 pollici e la comodità dei sedili che hanno anch’essi una nuova forma e imbottitura. Per quanto riguarda le motorizzazioni tre solo le potenze disponibili (75 cv, 102 cv o 122 cv), abbinate a cambio manuale a sei rapporti o cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti. La versione top è il 4 cilindri 2.0 TDI con la tecnologia twin dosing. Ho curiosato nella lista degli accessori e ho trovato tre voci molto camper friendly: il riscaldamento supplementare ad acqua con timer e telecomando, due prese da 12 v e Tensione d’esercizio 12 V con presa a 230 V (presa Schuko).

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te