Consigli in campeggioIl Kit del neocamperista: 10 cose da portare in...

Il Kit del neocamperista: 10 cose da portare in camper

-

Cosa è necesario portare il camper al primo viaggio? E se acquisti il camper, cosa mettere nel gavone?

Se siete alle prime armi con il camper, oppure volete noleggiarlo, ma vi state chiedendo “cosa devo portare in camper“, ecco 10 cose indispensabili per trascorrere un buona vacanza in camper

  1. Cunei livellatori: sono quelle “zeppe” che si posizionano sotto le ruote una volta fermati con il camper, per far si che il camper resti in piano, ovvero non vi troviate nel letto a dormire storti
  2. Cavo della corrente: è necessario per collegare il camper ad una colonnina elettrica e fornire la corrente al veicolo. Per norma il limite di lunghezza è 25 metri

  3. Spine e adattotori: i camper sono piuttosto avari di prese di corrente, quindi vi consiglio prese multiple e almeno una ciabatta multipla con interuttore di sicurezza. Ricordate anche le prese per il cellulare o tablet
  4. kit per il bagno. Sono fondamentali i disgreganti (meglio se ecologici come Solbio) per il wc e la carta igienica dedicata proprio per il camper o la caravan.
  5. Detersivi e kit per la pulizia: vi suggerisco di acquistare prodotti che facciano poca schiuma e con dosatori a spruzzo. Sono più pratici e coprono in modo ampio la superficie da pulire. Paletta e scopetta (quelle che si incastrano) sono molto utili. Il must sarebbe un piccolo aspirapolvere, perchè ogni volta che si sale in camper, un po’ di sporco ci segue sul pavimento.
  6. La cucina: spugna, panno carta asciugatutto, fiammifero e sottopentola. Chissà perchè ti ritrovi sempre a comprarli in giro,perchè li dimentichi a casa. Ovviamente pentole e piatti (quest’ultimo non usa e getta, ma in plastica rigida e riutilizzabile infinite volte: Cartaffini Stoviglie ad esempio)
  7. Catene a bordo: obbligatorie per l’inverno, ma possono tornare molto utili anche d’estate
  8. Biancheria da casa. In camper è come a casa, quindi tovaglie, asciugamani e lenzuola vanno presi
  9. Un Kway e cappellino: sono due capi di abbigliamento ideali per ogni stagione e per ogni luogo
  10. Un paio di occhiali da vista (se li indossate) di riserva. Metti caso che rompiate o perdete quelli che normalmente usate, come fate per guidare e rientrare a casa?

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te