accessori per il tempo liberoIl doccino con cromoterapia per casa e per il...

Il doccino con cromoterapia per casa e per il camper

-

A volte per personalizzare in nostro camper o la caravan, basta veramente poco. Un doccino con cromo terapia e quando le vacanze sono terminate, lo installi nella doccia di casa.

Un accessorio che si può usare in camper, nella caravan o a casa. Si chiama “doccino con cromo terapia di Ecotecno ed è un comodo doccino, leggero ma robusto ed ergonomico con la particolarità di cambiare colore in base alla temperatura dell’acqua: verde (acqua fredda – tiepida), azzurro (acqua tiepida-calda), e rosso (acqua molto calda), che cambiano automaticamente, a seconda delle temperature raggiunte dall’acqua. La cromoterapia, ovvero la terapia dei colori è una delle medicine alternative più semplici da comprendere è basata sull’utilizzo dei colori. In antichità la utlizzavano già gli Egizi e il suo benficio maggiore lo si ritrova nelle reazioni che i vari colori sembrano innescare nel nostro organismo.

Ad esempio la sera, dopo una giornata di stress o anche dopo un trekking, aprite la vostra doccia ed il doccino si illuminerà con il suo vivace colore verde di benvenuto, in questo momento vi sta segnalando che l’acqua è ancora fredda ma si sta avviando a diventare tiepida, se siete amanti delle docce svedesi, accomodatevi. Altrimenti qualche secondo e la luce diventa azzurra, perché vorrà dire che l’acqua è alla temperatura giusta (tiepida-calda), sufficiente a rilassarvi. Se poi siete come me e volete l’acqua molto, troppo calda in doccia, il led assumerà il colore rosso (Rosso lampeggiante).  A questo punto regolate la temperuta che desiderate per voi. Il doccino non funziona a corrente o pile, ma solo per effetto di una dinamo interna, mossa dal flusso d’acqua, che produce l’alimentazione necessaria a far illuminare i led, la cui differenza cromatica dei colori è determinata da un sensore termico.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te