Defendere camper

-

Eterne rivali: Land Rover Defender e Jeep Wrangler. Felix Collier realizza la versione camperizzata del Defender 90

Un po’ come Mila e Vanoni, Torino e Milano, Livornesi e Pisani e potrei continuare all’infinito, Defender e Wrangler sono eterne rivali. C’è però una sana competizione che porta inevitabilmente a migliorare il prodotto a vantaggio dei consumatore finale. Sia esso un turista che visita la città, un semplice radiospettatore oppure un viaggiatore. Per quest’ultimo caso, navigando in rete, ho trovato qualcosa di interessante: un’elaborazione fatta da Felix Collier sul suo Defender. Collier ha costruito il suo Defender come un veicolo speciale per immergersi nella natura selvaggia, con tutte le comodità di un camper van. All’interno del veicolo il legno è di pino e sequoia per il piano di lavoro e per il pannello posteriore. In più, c’è anche del Valchromat nero, che è un tipo di compensato colorato ignifugo e molto resistente all’umidità. Una batteria da 110 ampere-ora, con sistema di ricarica CTEK alimenta l’impianto elettrico, mentre un riscaldatore a gasolio da 2 kW dotato di serbatoio garantisce il confort notturno. Ci sono poi numerosi cassetti e vani di stivaggio, mentre la camera da letto si sviluppa aprendo il tetto a soffietto: una letto matrimoniale con materasso di gommapiuma. Al momento dell’apertura del tetto, lo speciale portapacchi scorre in avanti per non creare problemi all’operazione di apertura. Infine dal punto di vista meccanico, questo speciale Defender camperizzato è equipaggiato con sospensioni rialzate abbinate a pneumatici specifici per l’off-road BF Goodrich All-Terrain, uno snorkel per affrontare i guadi e protezioni sottoscocca per resistere alle manovre in fuoristrada più impegnative.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

BunkerVan Forested: il van 4×4 per la coppia

Dieci giorni e oltre 2000 km, dal mare alla montagna, per mettere alla prova il BunkerVan Forested: un van...

Sant’Angelo Village: quando in vacanza non ti manca nulla

  Ubicato a Cavallino Treporti, nel territorio lagunare davanti alle Isole di Venezia, vi porto a scoprire Sant’Angelo Village, il...

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te