il mio pensieroScambiamo il camper o moglie/marito?

Scambiamo il camper o moglie/marito?

-

Il Salone del Camper è un occasione per scambiare il camper o la moglie o il marito?

Se pensavate di aver visto tutto e di sapere tutto del Salone del Camper di Parma, forse vi manca un pezzo. Un particolare che io dopo anni di partecipazione al Salone sia come visitatore sia come espositore, non ho mai saputo. Tutto ha inizio qualche giorno fa quando Giusy, un’amica conosciuta attraverso un passaggio con la piattaforma di BlaBlaCar, si ferma a cena dopo la chiusura dei padiglioni. D’altronde ve l’avevo promesso: visto che come tutti gli anni l’ente fiera non organizza nulla dopo la chiusura dei padiglioni, ci organizziamo con il “fuori salone” nel piazzale. Ma torniamo a Giusy perchè terminata la cena, decido di accompagnarla alla fermata dell’autobus e mentre ci avviciniamo, lei mi dice: “posso farti una domanda?” e io rispondo “certo, ero pronto a che mi chiedesse sei gay?”. E invece: ” Scusa Cristiano, ma è vero che il piazzale del parcheggio camper durante i 10 giorni del Salone è un punto di incontro per scambi di coppia???”. Io strabuzzo gli occhi e scoppio a ridere! Maddai, qui il massimo qualcuno scambia il prato per il pozzetto delle acque nere! Giusy prosegue e incalza: io lavoro in un hotel e i miei colleghi mi dicono che durate la fiera vengono prenotate le stanze da coppie che poi chiedono informazioni per la fiera e alla sera raggiungono il quartiere fieristico. Non so voi, ma io ho subito pensato “ecco perchè ogni tanto scattano i clacson nel parcheggio, i piedini di stazionamento, i camper che arrivano a qualsiasi ora della notta e girano nel parcheggio. Altro che cercare il posto, qui non si scambia in camper, ma la moglie o il marito!” Superfluo dirvi che nei giorni seguenti si è sorriso con chiunque parlassi di questo fatto, ma non vi nascondo che alcuni mi hanno confermato che ci sono siti dedicati, dove viene indicato il parcheggio dell’Ente Fiera proprio durante la manifestazione camperistica. Occhio quindi al vostro vicino!

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te